“Auguriamo con tutto il cuore al neo eletto pontefice di poter svolgere la propria missione con la forza, il coraggio e la serenità necessarie per affrontare le sfide impegnative che i nostri tempi pongono davanti a tutto il mondo”. È il commento del presidente della Provincia di Trento Maurizio Fugatti dopo l’elezione del nuovo Papa, Leone XIV. “Come tutti, siamo rimasti favorevolmente colpiti ed impressionati dalla scelta del santo padre di esordire davanti alla folla di fedeli e al mondo intero usando la parola pace. Per un territorio di confine come il nostro ed una storia come la nostra, si tratta di un concetto profondo e intimo in nome del quale il santo padre troverà sempre una comunità disponibile all’impegno per la costruzione dei “ponti” da lui auspicata”.
Anche il sindaco di Trento, Franco Ianeselli, ha scritto un post sui social commentando l’elezione del nuovo pontefice: “Poco sappiamo del nuovo papa Prevost, il primo pontefice statunitense. La scelta di chiamarsi Leone XIV ci dà però qualche indizio. Il suo predecessore Leone XIII è ricordato infatti come il “papa dei lavoratori”, come colui che a fine Ottocento elaborò i fondamenti della moderna dottrina sociale della Chiesa. La sua Rerum Novarum è considerata ancora oggi una pietra miliare, una svolta coraggiosa, che seppe affrontare le sfide della modernità. Mi ha colpito poi che la prima parola pronunciata dal nuovo papa sia stata “pace”. E di svolte, di coraggio e di pace la nostra epoca ha più che mai bisogno”.

