Al METS di San Michele rivivono i giochi del mondo antico

Sabato 17 maggio, negli spazi del METS – Museo etnografico trentino San Michele, in collaborazione con l’Associazione Castelli del Trentino, prenderà vita “Rotaliana Horribilis”, il primo evento in Trentino interamente dedicato al mondo ludico antico. “Una giornata unica nel suo genere, dove storia e gioco si fonderanno per dare vita a un’esperienza culturale coinvolgente, pensata per un pubblico giovane ma aperta a tutte le età. Attraverso giochi di ruolo, da tavolo, laboratori creativi, spettacoli e incontri tematici, i visitatori potranno esplorare il passato divertendosi, accompagnati da esperti del settore e realtà associative provenienti dal Trentino, dall’Italia e dall’estero”, spiegano gli organizzatori, che si sino posti l’obiettivo di fare rivivere la storia, con un’attenzione particolare a quella locale, trasformandola in un’esperienza giocosa, partecipativa e coinvolgente.

Il programma della giornata prevede:

– ore 10.00 – 18.00 giochi di ruolo, giochi da tavolo e spettacoli a tema storico e archeologico

– ore 17.30 – 19.00 un ciclo di incontri sul mondo ludico antico

– Ma i Romani conoscevano gli scacchi? Storia e diffusione sul gioco degli scacchi nell’Europa antica – a cura dell’Associazione Culturale Vespesjan

– Ludus e Bacchus: forme di divertimento nella Tridentum romana – con Federico Quintarelli, archeologo e dottorando presso l’Università degli Studi di Padova

– Non dat Deus ludere: i giochi dei Germani tra VII e VIII secolo d.C. – a cura di Tridentum Farae

– Longobardia Horribilis: le fonti in gioco – con Jacopo “Faust” Buttiglieri

L’iniziativa è realizzata con il contributo del Piano Giovani di Zona Rotaliana/Koenigsberg. Attività e ingresso al Museo sono gratuiti per tutti i partecipanti. Per maggiori informazioni contattare: associazionecastellideltrentino@gmail.com – 3461004215

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina