A Trento approvato il 78,51% delle domande di ammissione al nido

Sono state approvate le nuove graduatorie di ammissione al nido d’infanzia a tempo pieno e a tempo parziale per l’anno educativo 2025/2026 nel comune di Trento. Tra ottobre 2024 e aprile 2025 sono state presentate complessivamente 693 domande di ammissione per il servizio a tempo pieno e 262 per il tempo parziale. Risultano interessati effettivamente 726 bambine e bambini, poiché per ciascun bambino può essere presentata domanda sia per il servizio a tempo pieno che per il servizio a tempo parziale.

Per l’anno educativo 2025/2026 i posti nei nidi d’infanzia sono complessivamente 1207 di cui 1039 a tempo pieno, 165 a tempo parziale e 3 messi a disposizione dal Comune di Lavis. Tenendo conto dei bambini che proseguono la frequenza dal precedente anno educativo, i posti assegnati per l’anno educativo 2025/2026 nei nidi d’infanzia sono 570 di cui 484 nei nidi a tempo pieno e 86 nei nidi a tempo parziale. In questa prima assegnazione i posti soddisfano il 78,51% delle richieste (il 74% l’anno scorso) per il nuovo anno educativo. In seguito alle rinunce, fisiologiche, nella seconda assegnazione saranno probabilmente ammessi altri bambini attualmente in lista d’attesa. A gennaio, con il passaggio obbligatorio alla scuola dell’infanzia dei bambini che compiono tre anni entro il mese di marzo, si libereranno altri 85 posti, sicché la percentuale di soddisfazione delle richieste salirà al 90,22 per cento. Si sta lavorando insieme alla Provincia autonoma per far partire il progetto zero-sei nella scuola dell’infanzia di Mattarello: l’apertura di una sezione del nido nelle aule svuotate dal calo demografico consentirà di ammettere altri 35 bambini. In prospettiva c’è infine l’apertura a settembre 2026 del nido Orsetto Pandi, del tutto rinnovato dopo la ristrutturazione finanziata dal Pnrr, con i suoi 60 posti.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina