In Vallagarina tre serate sulla sicurezza digitale: si parte lunedì 19 maggio a Folgaria

Le truffe agli anziani avvengono spesso per via telefonica. Foto © Gianni Zotta

La sicurezza digitale è destinata a rappresentare sempre più un valore per aziende e persone. Conoscere ed essere consapevoli dei rischi che si possono correre operando in rete è una necessità destinata ad assumere una priorità sempre maggiore. Parte da questa considerazione l’iniziativa promossa da Cassa Rurale Vallagarina in collaborazione con il Gruppo Cassa Centrale Banca.

Iniziativa che viene declinata in tre serate per altrettante occasioni di incontro formativo e informativo indirizzato a giovani e meno giovani (dai 16 ai 99 anni di età) desiderosi di acquisire un bagaglio di informazioni utile per operare in rete in sicurezza e serenità.

Quattro i macro temi che andranno a caratterizzare ogni singolo incontro: tipologie e tecniche di phishing on line, casi reali di truffe nel trading online, come creare password sicure, consigli pratici per una navigazione prudente.

I tre incontri inizieranno alle 20.30. Si inizia lunedì 19 maggio a Folgaria (Sala 350), si prosegue lunedì 26 maggio alla Sala Zendri di Ala, si conclude martedì 27 maggio alla Sala Incontri di Bosco Chiesanuova (Verona).

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina