Il libro “Vite di Miniera” di Vilma Calzà è stato presentato al Salone del Libro di Torino venerdì 16 maggio. L’evento è stato organizzato dall’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia (Unpli) e dalla Pro Loco di Dro – presente il presidente Sebastiano Matteotti – allo stand Fuis.
“Il romanzo è un racconto in cui emerge non solo la storia, ma soprattutto la carica emotiva, in quanto frutto di quanto ho raccolto dalla viva voce di chi la vita in miniera l’ha vissuta realmente: minatori che da Dro e Drena negli anni ‘50 sono partiti per il Belgio“, spiega l’autrice Vilma Calzà.
“La Pro Loco di Sant’Antonio Dro è orgogliosa di contribuire con questa opera a ridare voce a uno spaccato della storia del Trentino”, commenta il presidente Matteotti. “Associare le pro loco al mondo del libro può sembrare insolito, tuttavia credo che sia una possibilità preziosa da cogliere. La nostra pro loco ha deciso di sostenere il lavoro di questa autrice locale perché da subito ne abbiamo riconosciuto, come droati, il valore nel ricostruire un pezzo della nostra identità che tocca molte delle nostre famiglie da vicino”.