Per festeggiare i trent’anni de I Suoni delle Dolomiti (1995–2025), venerdì 6 giugno alle 12 si terrà un’anteprima del festival con il progetto Il Suono delle Dolomiti, la prima musica, che vedrà protagonisti Alessandro Baricco e l’ensemble francese Diabolus in Musica, in uno degli scenari più affascinanti delle Dolomiti trentine: la conca che accoglie il Rifugio Fuciade, in Val di Fassa, incorniciata dalle cime del Gruppo Monzoni-Costabella, dalle Pale di San Martino e dal Col Margherita.
L’edizione 2025 prenderà ufficialmente il via il 27 agosto e proseguirà fino al 4 ottobre, con un ricco programma di concerti ed eventi immersi negli scenari spettacolari delle Dolomiti trentine. La direzione artistica è di Mario Brunello, violoncellista di fama internazionale.
“Che cosa ascoltavano i primi cacciatori-raccoglitori? I suoni della natura, il vento tra gli alberi e sui pascoli, i versi degli animali? Era questa la loro musica?”. Se lo chiede Alessandro Baricco, che porta una riflessione sull’origine del suono e sul ruolo dell’ascolto nel rapporto tra uomo e natura.
Tutte le informazioni e tutto il programma sul sito www.isuonidelledolomiti.it/