Sarà operativo a partire dalle ore 8 di mercoledì 4 giugno il nuovo Sistema informativo ospedaliero (Sio) del pronto soccorso dell’ospedale Santa Chiara di Trento. L’applicativo rappresenta un’evoluzione del sistema che da vent’anni è utilizzato da tutti i pronto soccorso della provincia di Trento. L’introduzione della nuova cartella clinica di pronto soccorso è un passo fondamentale per il miglioramento dei servizi sanitari ed è frutto di un progetto strategico promosso da Apss e finanziato con le risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr).
L’investimento mira a elevare il livello di digitalizzazione di tutti i processi sanitari con strumenti tecnologici all’avanguardia e riconosciuti a livello nazionale, condizione essenziale per migliorare la qualità dell’assistenza e ottimizzare i processi, portando a un reale miglioramento dei servizi offerti. I tecnici sono stati impegnati per due anni con l’obiettivo di implementare un sistema integrato, efficiente e all’avanguardia, in grado ottimizzare i processi operativi e accompagnare per i prossimi anni gli operatori sanitari nel fornire cure di alta qualità. L’introduzione del nuovo applicativo avrà un impatto significativo su Pronto soccorso adulti, pediatrico, ostetrico, oculistico, ginecologico e Fast track urologia, ortopedia, otorinolaringoiatria e servizi diagnostici.
Il personale di Apss ha lavorato intensamente nei mesi scorsi per pianificare questa importante evoluzione, mettendo in campo strategie volte a rendere la transizione più fluida possibile, nella consapevolezza che ogni cambiamento, per quanto necessario e orientato al progresso, può comportare potenziali complessità. Per questo in fase di passaggio dal vecchio al nuovo sistema potrebbero verificarsi rallentamenti dovuti all’apprendimento di nuove metodologie di lavoro, e in relazione all’affluenza di pazienti in pronto soccorso, con un prolungamento della permanenza soprattutto dei codici di urgenza minore.