Aggressioni al personale sanitario, firmato il protocollo tra Provincia e Commissariato del Governo

Punta a prevenire le condotte aggressive e violente nelle strutture dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari (Apss), ai danni del personale dell’Apss, il protocollo che è stato sottoscritto dal presidente della Provincia di Trento Maurizio Fugatti e dal commissario del Governo Giuseppe Petronzi.

Fra le novità più significative, il prolungamento del servizio svolto dal posto di Polizia di Stato già presente, la vigilanza attiva 24 ore su 24 mediante guardia giurata all’interno dei Pronto Soccorso degli ospedali di Trento e Rovereto, l’installazione di sistemi di allarme e chiamate di emergenza in particolare nei luoghi potenzialmente a rischio, l’implementazione del sistema di videosorveglianza, nonché la regolamentazione degli accessi.

“Rileviamo una crescente domanda di sicurezza nelle strutture ospedaliere – commenta Fugatti – e siamo consapevoli che l’attività di prevenzione e contrasto della violenza a danno dei sanitari non può fondarsi esclusivamente sull’attività di prevenzione. Per questo è necessario rispondere alle esigenze di sicurezza, sia del personale che degli utenti, con una stretta collaborazione nell’ambito delle rispettive competenze, tra le Istituzioni pubbliche, le Forze di Polizia e i soggetti interessati. Questo Protocollo individua alcune importanti attività, da mettere in campo attraverso un approccio integrato e coordinato fra le diverse forze in campo”.

Tra il 2023 e il 2024 si è registrato un aumento del 10% delle aggressioni al personale sanitario in Trentino – in linea con il dato nazionale -, che comprende le aggressioni sia verbali che fisiche, delle quali una quota minoritaria con conseguenze a chi viene aggredito. Complessivamente si è arrivati a qualche decina di episodi in un anno. Nel 2025, secondo quanto ha chiarito il questore Zupo, la Polizia di Stato ha registrato finora due aggressioni al personale sanitario e 11 interventi per persone moleste presso i pronto soccorso.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina