Per Legambiente Trento è il “Miglior comune rifiuti free”

È una piacevole riconferma quella che Legambiente ha conferito oggi al Comune di Trento in occasione dell’edizione 2025 dell’iniziativa “Comuni Ricicloni”. Il capoluogo, infatti, è stato definito “Miglior comune rifiuti free”, trovandosi anche quest’anno nella cerchia ristretta dei capoluoghi più virtuosi in Italia nella gestione dei rifiuti. Il premio è stato conferito da Legambiente in occasione della trentaduesima edizione del concorso presentato a Roma all’Ecoforum nazionale dell’economia circolare.

Il capoluogo trentino si distingue ancora una volta accanto a realtà storiche come Treviso e Pordenone, e accoglie la new entry di Nuoro nel gruppo dei vincitori assoluti della categoria “Rifiuti Free” tra i capoluoghi. A ritirare il premio a Roma, in rappresentanza dell’amministrazione comunale, è stato l’assessore all’Ambiente Michele Brugnara, che ha espresso gratitudine verso la cittadinanza: “Il riconoscimento ottenuto anche quest’anno da Trento è frutto dell’impegno collettivo dei cittadini, del loro senso civico e dell’attenzione quotidiana alla corretta gestione dei rifiuti e alla tutela ambientale.”

L’assessore Brugnara ha quindi sottolineato come l’obiettivo dell’amministrazione vada ben oltre il buon risultato raggiunto: “Puntiamo a un miglioramento costante della qualità della raccolta differenziata, anche attraverso programmi di educazione ambientale nelle scuole e campagne informative rivolte a tutta la popolazione.” Un sentito ringraziamento – ha concluso l’assessore – va anche all’ente gestore Dolomiti Ambiente per il prezioso contributo alla qualità del servizio.

Nonostante il successo di Trento, i dati nazionali raccontano un lieve calo generale. I comuni “Rifiuti Free” — quelli che producono meno di 75 kg di rifiuti indifferenziati pro capite annui — scendono a 663, segnando un -5% rispetto al 2024 e rappresentando solo l’8,4% del totale dei 7896 comuni italiani. Il Nord mantiene il primato con 424 comuni virtuosi, mentre il Sud (209) rallenta e il Centro Italia (30) resta sostanzialmente fermo. Il Trentino conferma il suo ruolo di territorio attento alla sostenibilità a testimonianza di una cultura ambientale radicata e condivisa.

Oltre a Trento, in Trentino il comune più virtuoso sotto i 5.000 abitanti è Terre D’Adige, quello più virtuoso tra i 5.000 e 15.000 abitanti è Vallelaghi, mentre Pergine ha ottenuto il riconoscimento per i comuni sopra i 15.000 abitanti.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina