A palazzo Trentini arte fiemmese in ricordo della tragedia di Stava

A palazzo Trentini questa mattina, venerdì 4 luglio, è stata ospitata dal presidente Claudio Soini l’inaugurazione di una rassegna documentaria dedicata alla tragedia di Stava 1985 e di una mostra d’arte, “Montagne incantate”, che propone le opere di AlteTerreArte, gruppo di artisti fiemmesi. Il filo conduttore è il tema della montagna, di bellezza e di dolore.

Il 19 luglio si terrà l’annuale commemorazione del quarantesimo anniversario dalla tragedia di Stava, alla quale prenderà parte il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Questa mattina i pannelli nell’atrio di palazzo Trentini sono stati inaugurati e sono visitabili fino al 23 luglio. Raccontano l’enormità della tragedia, con le sue 268 vittime. A spiegare l’esposizione è stato Michele Longo della Fondazione Stava 1985, che ha detto che i pannelli danno un quadro preciso della tragedia, la cui portata di dolore è stata oggi rappresentata dalla presenza stessa in sala dell’associazione familiari delle vittime. È stato anche fissato per il 15 luglio un approfondimento, sempre a palazzo Trentini, a cui parteciperà anche il presidente Graziano Lucchi.

Successivamente c’è stato l’intervento di Franco De Nadai, che ha detto che le opere esposte evocano silenzio, speranza, ricostruzione e si completano con una sala in cui sono trasformati in oggetti d’arte frammenti materiali riconducibili alla catastrofe; ed ha esposto nelle sale deputate all’arte di palazzo Trentini, assieme a Daniela Bernardi, Maria Pia De Silvestro, Piergiorgio Doliana e Valentina Michelutti. La rassegna “Montagne incantate” ha anche un versante di condivisione con la documentaria su Stava, dove espone interessanti tele e sculture dedicate proprio al drammatico e indimenticabile trauma per la storia del Trentino.

Le mostre saranno aperte fino al 23 luglio tutti i giorni dalle ore 10 alle 18. 

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina