A Bezzecca la commemorazione della celebre battaglia

Si è svolta oggi, domenica 20 luglio, la commemorazione ufficiale della Battaglia di Bezzecca, nell’ambito della rassegna “Bezzecca Obbedisco 2025 – Manifestazioni Garibaldine”, che ha preso il via venerdì scorso. Le iniziative sono nate da un’idea della Rete Museale Ledro – ReLED, guidata dal MUSE, del Comune di Ledro e della Fondazione Museo Storico del Trentino, realizzata con il contributo di numerosi volontari.

In vista dei 160 anni della Battaglia di Bezzecca, che verranno celebrati nel 2026, si procede speditamente nella realizzazione del progetto, che abbraccia percorsi e luoghi collegando la battaglia garibaldina con altri temi legati alla storia della comunità. Il Parco Museo delle Storie Ledrensi mira quindi a valorizzare l’identità del territorio.

Oggi la giornata di iniziative, particolarmente seguita dalla comunità locale, si è aperta con l’adunata delle Associazioni d’Arma presso Piazza Garibaldi e gli interventi istituzionali. È seguita la sfilata sino al Colle di Santo Stefano, con diverse tappe dove sono state deposte delle corone con l’accompagnamento musicale della Fanfara di Pieve di Bono. Sul colle è stata celebrata la messa in ricordo dei Caduti di tutte le guerre. Nella chiesa è stata inoltre inaugurata la mostra “Gli uomini delle caverne”, con immagini della Grande Guerra in alta montagna.

L’esposizione, arricchita proprio oggi di una nuova giubba garibaldina, potrà essere visitata fino al 30 settembre.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina