A Cavalese una rassegna racconta la fragilità l’ambiente alpino attraverso il cinema

Crisi climatica e ambiente fragile” è il titolo della rassegna cinematografica che prende avvio mercoledì 23 luglio, alle ore 21.00, presso il Salone Clesiano del Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme. Lo scopo? Stimolare una riflessione su come il linguaggio cinematografico, presente e futuro, si inserisce nel nostro ambiente alpino.

Ad aprire le danze del ciclo di appuntamenti che accompagnerà il pubblico fino ad ottobre sarà in particolare, questo mercoledì, lo speciale Rai “Le Alpi fragili”, un viaggio lungo tutto l’arco alpino per raccontare gli effetti visibili del cambiamento climatico: temperature quasi il doppio rispetto alla media globale, ghiacciai che arretrano, foreste ferite da tempeste e parassiti, fauna e flora costrette a spostarsi in quota. Conseguenze dolorose che sono culminate in epiloghi come il crollo della Marmolada, la chiusura degli impianti sciistici a bassa quota o, ancora, la tempesta Vaia. Alla luce di questo scenario, il documentario non traccia solo il quadro vivido, umano e scientifico delle mutazioni in atto, ma celebra la resilienza delle comunità locali rendendo loro sincero omaggio.

L’evento, realizzato nell’ambito dell’Anno dei Musei Euregio 2025, è a ingresso libero fino a esaurimento posti, con prenotazione all’indirizzo info@palazzomagnifica.eu o al numero 0462.340812.

Per l’intero calendario: www.fondazionemcr.it | www.palazzomagnifica.eu

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina