Sarà aperto domenica 27 luglio alle 14.30 il Centro glaciologico Careser, allestito presso una palazzina alla diga del Lago del Careser, in Val de la Mare, a 2.600 metri di quota.
Il Centro racconta attraverso testi, immagini e plastici le caratteristiche fisiche, le trasformazioni e la storia degli ambienti glaciali. Nasce da un’idea della Commissione glaciologica della Società degli Alpinisti Tridentini, condivisa dal Comitato provinciale di coordinamento e d’indirizzo del Parco nazionale dello Stelvio.
Il programma di domenica 27 luglio prevede il ritrovo al parcheggio Prabon in Val de la Mare, messo a disposizione gratuitamente per l’evento, e la salita a piedi al rifugio “Larcher” lungo il “Percorso dei ghiacciai”, realizzato dal Parco in collaborazione con la Commissione Glaciologica della SAT. Per richiedere di essere accompagnati durante la salita è necessario prenotarsi al Centro Visitatori di Peio, tel. 0463.909773, e-mail: cvpeio@provincia.tn.it.
Alle 14,30 è prevista l’apertura del Centro Glaciologico; allestito in un edificio in alta montagna, il Centro rimarrà visitabile nel periodo 1° giugno – 30 settembre con orario 8.00 – 16.30 grazie alla collaborazione di Gruppo Dolomiti Energia.