C’è anche la scuola dell’infanzia “il sorriso di Andrea” di Vallarsa tra gli edifici in corsa per il premio del pubblico CasaClima 2025. Progettata dagli architetti Giancarlo Ravagni e Sergio Nuvoloni e costruita tra il 2020 e il 2022, la struttura, contemporanea e in legno, ha ottenuto la certificazione Casa Clima per l’efficienza energetica, tanto da essere stata selezionata quest’anno tra i finalisti del premio del pubblico della famosa agenzia energetica sudtirolese.
L’edificio della scuola è una struttura prefabbricata di legno composta da due aule, una cucina, un dormitorio, uffici e un ampio giardino con orto e giochi. Con un’alta efficienza energetica, un impianto fotovoltaico e una caldaia a biomassa, è scuola è operativa dal 2022 ma il lavoro non è finito.
«In agosto sarà fatta una manutenzione al tetto per risolvere i danni della grandinata eccezionale del 2023 e lavorare a un impianto di raffrescamento per l’estate. – commenta il vice sindaco e assessore al patrimonio Massimo Plazzer, che continua dicendo che si tratta di “una soddisfazione a corollario di un lavoro iniziato quasi dieci anni fa che guarda al futuro della nostra valle”.
Ora la palla passa al pubblico che può votare la scuola dell’infanzia “il sorriso di Andrea” sulla pagina https://www.casaclima-awards.