A Pellizzano una “summer school” sulla scia di Chiara Lubich

Più di trenta insegnanti, provenienti da tutta Italia, si sono dati appuntamento a Pellizzano per realizzare un sogno: una summer school nei luoghi in cui Chiara Lubich ha iniziato a insegnare nel 1938.

Sulla scia della maestra Chiara Lubich, la summer school in Val di Sole ha giorno dopo giorno scandito l’impegno a vivere la relazione educativa come tratto essenziale, ragione portante l’azione educativa stessa, il camminare insieme – insegnanti e studenti –, a tessere una rete efficace d’impegno, talvolta faticosa, per un mondo più unito e fraterno.

“Senza investire oggi nell’educazione non possiamo sperare nel futuro”, “perché l’educazione è la più grande emergenza oggi per la quale occorre investire con più competenza e coraggio”, hanno sottolineato Michele De Beni e Giuseppe Milan dell’Istituto Universitario Sophia. In questo grande impegno “possiamo essere protagonisti del cambiamento illuminando l’animo umano”, ha sottolineato l’insegnante Giovanni Morello, collaboratore della rivista La tecnica della scuola.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina