Emergency consegna lo striscione di “R1pud1a” al Comune di Rovereto

Il Gruppo Emergency Trento ha consegnato alla sindaca di Rovereto Giulia Robol lo striscione ufficiale della campagna R1PUD1A, che verrà esposto all’esterno del municipio: un gesto simbolico, ma dal forte impatto civile, che comunica con chiarezza un impegno collettivo: no alla guerra.

L’adesione ufficiale alla campagna R1PUD1A è avvenuta il 15 luglio scorso con delibera della giunta comunale. Come ricorda Emergency nel suo appello: “Il ruolo delle istituzioni locali è fondamentale: sono da sempre protagoniste della coscienza civile e del coinvolgimento della popolazione. In particolare, i Comuni, punto di riferimento per la cittadinanza, hanno la capacità di interpretare al meglio le istanze della società civile”.

“Per molti di noi l’impegno alla pace in generale è un impegno di politica amministrativa, oltre che di sensibilità culturale”, ha commentato Robol. “E devo dire che oggi, per quanto questo sia un tema di cui si è sempre parlato, anche in termini di principi valoriali, ha assunto una profondità e una concretezza assolutamente emergenziale. Per cui lo schierarsi, il rendere esplicito da che parte si sta è diventata un’esigenza imprescindibile. Nonostante abbiamo la fortuna di vivere in un clima di pace sul nostro territorio, per quanto concerne il tema della guerra la mobilitazione a cui stiamo assistendo è un segnale a mio avviso molto positivo e incoraggiante”.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina