Giubileo dei giovani, giorno 4: l’attraversamento della Porta Santa

Via della Conciliazione, Piazza San Pietro, la Porta Santa. Tre luoghi cardine della fede cristiana, che nella giornata di oggi, mercoledì 30 luglio, i giovani trentini si sono trovati a vivere nella pienezza dell’esperienza giubilare.

La mattina è partita con la colazione preparata dai giovani volontari delle parrocchie ospitanti, per poi dividersi in gruppi, fare l’attività del giorno (che oggi ruotava attorno al tema delle amicizie e delle relazioni) e ascoltare la Catechesi del vescovo Don Lauro. Appena terminata la Catechesi si sono incamminati rapidamente verso la parrocchia di Santa Maria Madre della Misericordia dove hanno potuto pranzare

.

Tempo di inghiottire l’ultimo boccone e poi via di corsa verso la metro che li ha portati verso Piazza San Pietro. Da Piazza Pia, la piazza che si trova tra Castel Sant’Angelo e Via della Conciliazione, si sono finalmente diretti verso la Basilica di San Pietro. Finalmente, dopo circa un’oretta, l’ingresso in Basilica e l’attraversamento della Porta Santa, centro del Giubileo. Tante le emozioni in gioco, in quei brevissimi momenti: ancora di più attraversando l’immensità di quegli spazi, con le sue navate, la Pietà di Michelangelo, le tombe di papi del calibro di San Giovanni Paolo II e San Giovanni XXIII. È difficile raccontare cosa si prova attraversando San Pietro, trovandosi davanti alla tomba del Santo: è un momento forte e in cui la fede si manifesta in modo unico. È lì che sta il significato di ciò in cui crediamo, nell’andare tutti insieme verso un unico obiettivo, con coraggio e con la consapevolezza di star facendo del bene crescendo in un contesto educativo sano.

Alle 17 il vescovo Lauro ha celebrato la Messa in Basilica presso l’Altare della Cattedra, sopra al quale è collocata la meravigliosa vetrata con la colomba dello Spirito Santo (dalla quale era veramente difficile distogliere lo sguardo). Una volta terminata la Messa i giovani hanno avuto ancora qualche momento per ammirare gli spazi della Basilica, prima di uscire e fare ritorno alle rispettive parrocchie per le docce e le attività serali.

Alla parrocchia di San Bernardo di Chiaravalle, i giovani sono stati sorpresi da don Simone, che insieme ai suoi giovani volontari romani hanno preparato delle attività per conoscersi e scambiarsi informazioni sulle rispettive realtà. A seguire pizzata e giochi in compagnia, per chiudere una giornata sicuramente intensa, ma ricca, anzi ricchissima di significati.

Avanti tutta per domani: la giornata di giovedì 31 luglio partirà al mattino con alcune testimonianze, per poi procedere al tardo pomeriggio con la Festa dei giovani italiani presso Piazza San Pietro.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina