L’estate trentina si anima con la rassegna “Contemporanea”, ideata dalla Compagnia TeatroE al Teatro di Villazzano. Fino a settembre, il cortile del teatro si trasforma in un palcoscenico sotto le stelle, dove una volta al mese si alternano spettacoli che raccontano il presente con linguaggi sempre nuovi e stimolanti: monologhi intensi, comicità fisica, teatro sociale e narrazioni visionarie.
Ad agosto, l’appuntamento è per venerdì 8 e sabato 9. Come da tradizione della rassegna, le serate si apriranno alle 18.30 con un dj set nel cortile, per poi proseguire alle 20.45 con gli spettacoli. (In caso di mal tempo le serate avranno luogo all’interno del Teatro di Villazzano).
Venerdì 8 agosto ore 20.45 – “Castagne Matte”
Produzione Ariateatro ETS, regia di Denis Fontanari, in scena con Candirù e le sue musiche originali.
Uno spettacolo grottesco e coinvolgente che ripercorre la storia della follia e dell’internamento psichiatrico, dal Cinquecento fino alla chiusura del Manicomio di Pergine. Una riflessione intensa sul confine tra sanità e devianza, tra ragione e sragione, che dà voce a chi per troppo tempo è rimasto inascoltato.
Sabato 9 agosto ore 20.45 – “Di tutti i colori” (anteprima nazionale)
Scritto e interpretato da Dario Natale, con paesaggi sonori di Alessandro Rizzo, produzione Scenari Visibili / TIP Teatro.
Un viaggio poetico e visionario attraverso i ricordi e le ferite della memoria. Saro, il protagonista, ci accompagna in un racconto che attraversa la guerra e la pace, la nostalgia e la speranza, con lo Stretto di Messina a fare da sfondo e metafora. Uno spettacolo che celebra la memoria come forma di resistenza all’oblio.
Info e prenotazioni: www.teatrodivillazzano.it – info@teatrodivillazzano.it – 0461 913706