A Villa Lagarina tre giorni di eventi per la Festa dell’Assunta

Torna puntuale come ogni ferragosto la Festa dell’Assunta, organizzata per il quinto anno consecutivo dalla Pro Loco di Villa Lagarina, che si svolgerà dal 13 al 15 agosto.

Oltre 70 i giovani volontari impiegati nelle varie mansioni nei tre giorni di manifestazione. Anticipata nei giorni precedenti dal concerto spirituale (11 agosto) e da momenti di preghiera comunitaria, la manifestazione entra nel vivo mercoledì 13 agosto con l’apertura del vaso della fortuna (ore 18) seguita dall’accensione dei fornelli delle cucine alle 18.30.

Contemporaneamente sarà inaugurata nel cortile di Palazzo Todeschi la mostra personale di Lavinia Longhin. In serata musica per bambini prima delle cover del duo musicale MG Project. Si prosegue la mattina di giovedì 14 alle 10 nel cortile di palazzo Todeschi con il laboratorio di pittura con i pigmenti per i bambini dai 6 agli 11 anni, mentre nel pomeriggio dalle 14.30 alle 19 si può provare il percorso Ninja Warriors 3.0 nel parco dei sorrisi e alle 16.30 visita guidata alla Cappella di San Ruperto all’interno della chiesa con annesso laboratorio creativo e aperitivo. Come da tradizione animazione per bambini, e musica dal vivo con la Spritzband e Paolo P dj. Venerdì 15 agosto alle 10 si svolgerà la messa, seguita dall’aperitivo offerto dal Circolo pensionati e anziani. Nel pomeriggio, alle 16 l’organista Luca Barbieri accompagnerà i curiosi alla visita dell’organo della chiesa e alle 17 (cortile Todeschi) laboratorio di pittura 3D per bambini. Al termine della solenne processione lungo le vie del paese, alle 18.30 ci si potrà rinfrescare con l’anguria offerta dalla Pro Loco e il programma musicale prevede l’esibizione di Alessia Bisignano e la chiusura affidata ai dj Paolo P, Calz e G.

Per tutta la durata della festa a partire dalle 18.30 saranno attive le cucine con diverse proposte e qualche sfiziosa novità tra cui il tortel de patate, una proposta vegana e una selezione di dolci.

Infine, nel corso della manifestazione sarà inoltre possibile visitare le mostre e i palazzi del paese: a palazzo Libera sarà aperta (da venerdì a domenica, 10-17) la mostra “Capricci Divini” e il museo Diocesano (venerdì e sabato, 10-17), nel Parco di Palazzo Gonzaga si potrà visitare la mostra foto-grafica “Il mondo nascosto” (sabato e domenica dalle 10 alle 17). Ulteriori informazioni al sito https://bento.me/prolocovillalagarina

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina