Inaugurato un nuovo tratto di ciclopedonale a Moena

A Moena è stato inaugurato il nuovo tratto della pista ciclopedonale delle Valli di Fiemme e Fassa. Un’opera che si sviluppa per una lunghezza di 1.254 metri, con due corsie, a doppio senso di marcia, collegando la parte sud e la parte nord dell’abitato e innestandosi sul tracciato esistente fino alla zona sportiva.

“Con un investimento di 1,7 milioni di euro completiamo il collegamento ciclabile della Val di Fassa”, ha spiegato il presidente della Provincia di Trento Maurizio Fugatti. “Oggi si può partire da Moena e arrivare fino a Penia, lungo un percorso di straordinaria bellezza immerso nello spettacolo delle nostre montagne. Il nuovo tratto unisce anche la Val di Fiemme alla Val di Fassa, permettendo di pedalare da Molina di Fiemme fino a Penia. Parallelamente proseguono i lavori nella bassa Valsugana per collegare Pergine a Baselga di Piné, con l’obiettivo di estendere in futuro il tracciato fino alla Val di Fiemme. Una volta completato, sarà possibile partire da Trento e raggiungere la Val di Fassa in bicicletta: un progetto ambizioso che, passo dopo passo, costruiremo nel tempo”.

Oltre a favorire la mobilità alternativa tra le due estremità dell’abitato, l’opera risponde anche a esigenze di sicurezza idraulica. In prossimità del “Pont de Mur” è stata infatti realizzata una nuova galleria in roccia lunga circa 21 metri, che, oltre a fungere da percorso ciclopedonale, svolge un’importante funzione di sfogo in caso di piena eccezionale del torrente Avisio. La galleria rappresenta un unicum a livello mondiale: è infatti la prima con quattro funzioni “idro-ciclo-sciabile-pedonale”, integrando funzioni idrauliche, ciclopedonale e di pista da fondo. In inverno il tracciato sarà infatti utilizzato anche per la celebre Marcialonga, che potrà così contare su un percorso più agevole e sicuro, senza necessità di allestimenti provvisori e senza guadi.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina