Con l’avvio della stagione sportiva, calcistica in particolare, riparte anche il Patto Trentino, l’iniziativa di A.C. Trento 1921 che intende unire le società calcistiche del territorio in un percorso di crescita, formazione e condivisione, offrendo strumenti pratici e aggiornati a tecnici e dirigenti, esperienze di qualità ai giovani calciatori e consolidando un modello di gioco e una metodologia riconoscibile in tutto il territorio.
Tra le attività confermate rispetto alla scorsa stagione, tornano iniziative che hanno riscosso grande partecipazione e successo come la Stadio Experience, che ha visto centinaia di bambini calcare il manto erboso del Briamasco prima dell’inizio delle partite di Serie C del Trento, e gli Allenamenti Congiunti tra le squadre del territorio e le formazioni giovanili gialloblù.
La nuova stagione porta con sé però anche tante novità, a partire da una Coaching Experience ancora più ricca e articolata: il Corso di Primo Livello per chi desidera conoscere il Modello Trento, il Corso di Secondo Livello per approfondire contenuti tecnici e metodologici avanzati e, come novità assoluta, due master specialistici, Performance Master e Goalkeeper Coach Master, dedicati rispettivamente alla preparazione fisica e al ruolo del portiere.
Ampio spazio sarà riservato anche agli eventi e ai tornei, occasioni di confronto e crescita sportiva per tutte le categorie:
· Golden Eagle Cup (Esordienti 2013/2014) – 11-12 ottobre 2025
· Trentino Cup (Pulcini 2015/2016) – 24-25-26 aprile 2026
· Patto Trentino Cup (Primi Calci 2016/2017) – 1° maggio 2026
In occasione della Golden Eagle Cup si terrà inoltre il Meeting Dirigenti, momento istituzionale riservato alle società aderenti, durante il quale verranno premiati i club e i dirigenti più attivi nello sviluppo del progetto e sarà presentato ufficialmente il Modello Trento e la metodologia di lavoro adottata.