Ai giovani talenti dell’Atalanta la “Paolo Valenti Summer Cup”

Paolo Valenti Summer Cup – Foto di Christian Massetti

Si è conclusa domenica 24 agosto al Centro sportivo Rotte di Ponte Arche la quarta edizione della “Paolo Valenti Summer Cup“, il torneo under 15 nato nelle Giudicarie e dedicato al calciatore scomparso nel 2019 a soli 36 anni. A confermarsi sul gradino più alto del podio, a dodici mesi di distanza dal trionfo sul prato di Sesena, alle porte di Tione di Trento, è stata l’Atalanta, che dopo il girone eliminatorio chiuso alle spalle del Genoa, ha superato in semifinale l’Hellas Verona e in finalissima la Juventus, colorando di nerazzurro il cielo di Comano Terme.

Nell’atto finale, giocato davanti a una gremitissima tribuna, nerazzurri e bianconeri hanno dato vita a un confronto intenso e godibile, seppur scarso di vere occasione da rete. Al minuto numero 6 della ripresa, il lampo juventino: merito di Paesanti, bravo nel liberarsi del diretto marcatore e nel battere Ghezzi con una volée da applausi. Per i bianconeri di mister Marco Pecorari nemmeno il tempo di esultare che è giunto l’immediato pari della Dea: bella azione manovrata conclusa con un cross da sinistra a destra, con Magno a irrompere sul secondo palo puntuale all’appuntamento con la deviazione vincente. In pieno recupero, quando i tiri di rigore sembravano ormai nell’aria, autentico numero di Carone, che con un gran colpo al volo ha firmato una perla che ha consegnato all’Atalanta il trofeo, visto che gli ultimi assalti della Juventus non hanno dato gli esiti sperati dai bianconeri torinesi.

Il Genoa si è poi preso il terzo posto battendo di misura l’Hellas (decisivo l’acuto di Verrocchio al 12′ della ripresa), con il Trento buon quinto davanti a Union Brescia, Südtirol e Condinese. I premi individuali, consegnati dai tre figli di Paolo Valenti, sono andati allo juventino Ismaele Matteo (miglior giocatore del torneo), allo scaligero Thomas Carletto (miglior portiere) e al sudtirolese Diego Koni (capocannoniere). Presenti alla cerimonia finale, oltre all’Associazione Paolo Valenti, la famiglia di Paolo, l’assessore allo sport della Provincia autonoma di Trento Mattia Gottardi e l’assessora al turismo del Comune di Comano Terme Tanja Guetti.

La prima fase
Girone A
Risultati: Atalanta-Trento 2-0 (Prendi, Carone), Genoa-Union Brescia 2-0 (Curella, Tilli), Union Brescia-Atalanta 1-4 (Torri; 2 Sarmataro, Morandin, Giustacchini), Trento-Genoa 1-3 (Dalpiaz; Curella, Tilli, aut. Walid), Atalanta-Genoa 1-3 (Carone; Serpico, Criscito, Tilli), Trento-Union Brescia 1-0 (Zancanella).
Classifica: Genoa 9 punti, Atalanta 6, Trento 3, Union Brescia 0.

Girone B
Risultati: Juventus-Südtirol 2-1 (Allara, Nobile; Paternoster), Hellas Verona-Condinese 5-0 (2 Schepis, Benedetti, Piccoli, Martini), Condinese-Südtirol 0-5 (2 Demetz, 2 Koni, Schuler), Hellas Verona-Juventus 1-0 (Gato), Südtirol-Hellas Verona 0-0, Juventus-Condinese 9-0 (3 Monte, 2 Elliot, Nobile, Allara, Modica, Bentalba).
Classifica: Hellas Verona 7, Juventus 6, Südtirol 4, Condinese 0.

La seconda fase
Semifinali 5°/8° posto
Trento-Condinese 2-0 (Capoferri, Pasini)
Südtirol-Union Brescia 1-2 (Pozzio; Torri, Donoaga)

Semifinali 1°/4° posto
Genoa-Juventus 0-2 (Paesanti, Laruccia)
Hellas Verona-Atalanta 0-0, 4-5 d.c.r.

Finali
7°/8° posto: Condinese-Südtirol 0-6 (2 Koni, Marku, Petrela, Gafriller, Schuler)
5°/6° posto: Trento-Union Brescia 1-0 (Pasini)
3°/4° posto: Genoa-Hellas Verona 1-0 (Verrocchio)
Finalissima: Juventus-Atalanta 1-2 (Paesanti; Magno, Carone)

Il tabellino della finale
ATALANTA – JUVENTUS 2-1
RETI: 6′ st Paesanti (J), 7′ st Magno (A), 22′ st Carone (A)
JUVENTUS: Moretti, Modica (15’ st Cussotto), Duka, Matteo, Vaccarella, Nobile, Albanese (1’ st Monte), Laruccia (11’ st Piraneo), Paesanti (16’ st Elliot), Allara, Villosio (20’ pt Serpico). All. Pecorari
ATALANTA: Ghezzi, Ferraresso (19’ st Giacchetti), Bosatelli (1’ st Magno), Zanotti, Carone, Prendi, Fradegrada, Dos Santos (1’ st Turla), Sarmataro (1’ st Bellei), Danza (1’ st Raimondi), Giustacchini (10’ st Morandin). All. Esposito
ARBITRO: Enderle di Trento

L’albo d’oro
2022: Milan
2023: Hellas Verona
2024: Atalanta
2025: Atalanta

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina