L’invisibile filo rosso: il film di Bencivenga alla Mostra del cinema di Venezia, la prima trentina a Pergine

È in programmazione giovedì 28 agosto (ore 17,10) al Lido di Venezia, nel Palazzo del cinema (sala Pasinetti), “L’invisibile filo rosso”. Il film sarà infatti alla Mostra internazionale d’arte cinematografica (che si svolgerà dal 27 agosto al 6 settembre) nella sezione Venice Production Service in cui si incontrano produttori, distributori e quanti fanno parte del mondo del cinema. Invece, la prima trentina è prevista al Teatro di Pergine il 29 agosto alle ore 20,30 (ingresso libero).

Regista è Alessandro Bencivenga, origini laziali ma ormai trentino d’adozione, già autore del docufilm “Il mio amico Massimo”, sull’attore e regista Massimo Troisi, scomparso nel 1994 e di “Resto a Sud” sul terremoto dell’Irpinia del 1980. Sceneggiatrice è la scrittrice Irene Cocco, nata a Trento, dove si è laureata in Lettere e già collaboratrice di Bencivenga. Non solo, anche la storia è tutta trentina ed ha per protagonisti Giulio Anesini, falegname e attivista socialista di Pergine Valsugana, messo in manicomio prima dell’inizio della Seconda guerra mondiale per le sue idee ma anche Ida Dalser, di Sopramonte, l’amante (una delle tante) o la moglie (non vi è certezza) di Benito Mussolini da cui ebbe un figlio, Benito Albino. Quando Mussolini divenne il Duce del fascismo rinchiuse in manicomio sia Ida Dalser (prima a Pergine, poi a Venezia) che il figlio, dove morirono.

La storia si intreccia anche con quella di un giovane infermiere meridionale arrivato in Trentino per lavorare. Su Ida Dalser e il figlio Marco Bellocchio diresse nel 2009 “Vincere”. Diverse riprese di “L’invisibile filo rosso” sono state girate in Trentino, tra Pergine e Levico. Di tutto rispetto il cast composto, tra gli altri, da Ornella Muti (nella parte di Idal Dalser), Antonio Catania, Lello Arena nonché Ale e Franz. Regista e sceneggiatrice così riassumono il film: “Un viaggio di riscatto e conquista di libertà”.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina