Si chiama “Parkinson in Ascolto” ed è la nuova progettualità itinerante dell’Associazione Parkinson Trento odv. Si tratta di un “roadshow” che partirà il 6 settembre da Moena, in Val di Fassa, e che si snoderà con un calendario di altre cinque date e destinazioni dislocate nelle valli trentine.
In ognuna delle sei tappe ci saranno professionisti che parleranno del tema del benessere e rappresentanti dell’Associazione che faranno conoscere le attività e i progetti dedicati ai soci.
Il tour sarà a Moena sabato 6 settembre dalle 10 alle 12, nell’aula magna “Simone Chiocchetti” (“Insieme è meglio: il potere sociale contro il silenzio del Parkinson”, con speaker la psicologa e psicoterapeuta Sonia Pruner).
Le tappe successive saranno il 20 settembre dalle 10 alle 12 nella sala della biblioteca comunale di Tione di Trento (“Consapevolezza e respiro: esperienza di mindfulness per il benessere”, con speaker la psicologa Francesca Bernardi); l’11 ottobre dalle 10 alle 12 presso la sede del circolo anziani di Folgaria (“Tra fragilità e forza: il viaggio emotivo della vita con il Parkinson”, con speaker lo psicologo clinico Riccardo Fochesato e la psicologa e psicoterapeuta Cinzia Gasperi); il 25 ottobre dalle 10 alle 12 presso la sala comunale Borghesi Bertolla a Cles (“Abitare la cura: spazi armoniosi per vivere meglio il Parkinson”, con speaker la psicologa Sonia Pruner); l’8 novembre dalle 10 alle 12 presso sala Rossi di Palazzo a Prato di Pergine (“Il benessere è un ecosistema. Il ruolo fondamentale della nutrizione per proteggere la salute e l’equilibrio naturale”, con speaker il medico specialista in scienza dell’alimentazione Lorenza Peretti e l’esperta in nutrizione Antonietta Tomasulo); il 25 novembre dalle 10 alle 12 nella sala meeting Villa Regina di Arco (“Muoversi è vita: benessere fisico nella sfida quotidiana del Parkinson”).