A Riva la premiazione dell’11esimo “illustration contest” della Notte di Fiaba

Si è svolta sabato 30 agosto al Museo Alto Garda la cerimonia conclusiva dell’11esimo Notte di Fiaba Illustration Contest. Il progetto culturale è promosso dall’associazione Manifestazioni Rivane, e viene realizzato in collaborazione con figure di spicco del mondo della letteratura e dell’illustrazione per l’infanzia.

La giuria ha motivato la scelta evidenziando come il progetto di Vittoria Zorzi si distingua per una raffinata essenzialità: “Il tratto minimale, volutamente asciutto – è stato spiegato – acquista intensità grazie a un sapiente uso del colore, con accostamenti immaginifici e surreali che creano un universo visivo straniante ma affascinante”.

Il secondo premio è andato a Cristina Bini, il terzo ad Andra Calligaro. Il premio speciale “Livio Sossi – Talenti emergenti” a Jan Markovinoic, le menzioni speciali a Giulia Ceccarani, Samantha Sirtori, Mario Anguioni, Matteo De Ascaniis, Piero Sandano, Sara Guzan, Chiara Magnani e Silvia Paggiarin.

Momento clou, l’inaugurazione della mostra “I Musicisti di Brera”, che raccoglie una selezione di opere finaliste del concorso, con la presentazione dell’albo illustrato dalla vincitrice, l’illustratrice Vittoria Zorzi su testo di Guia Risari, pubblicato da Giunti Editore. E dopo la cerimonia, book signing della vincitrice e dell’autrice e visita guidata alla mostra.

È da 2014 che in occasione della Notte di Fiaba l’associazione Manifestazioni Rivane propone un’iniziativa culturale che trae spunto dalla fiaba protagonista dell’evento per indire un concorso di illustrazione. Il progetto prevede anche una mostra visitabile durante la Notte di Fiaba e la pubblicazione di un albo illustrato. Le opere che partecipano al concorso internazionale di illustrazione “Notte di Fiaba”, tutte sul tema della fiaba dell’anno, sono valutate da una giuria di esperti e le più meritevoli vengono esposte nei mesi di agosto e settembre al Mag. Il vincitore del concorso viene inoltre incaricato di illustrare un albo edito da Giunti Editore, partner dell’iniziativa.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina