A Brentonico la celebrazione per i 430 anni della chiesa arcipretale

Una celebrazione carica di significato spirituale e comunitario quella che si è svolta a Brentonico per i 430 anni della chiesa arcipretale dedicata ai Santi Pietro e Paolo. La Messa solenne, guidata dall’arcivescovo Lauro Tisi, è stata occasione non solo di festa, ma anche di riflessione profonda sul valore della pace.

Nell’omelia, monsignor Tisi ha richiamato i fedeli alla preghiera per la fine dei conflitti che insanguinano il mondo. “Il Signore ci aiuti a fermare le guerre e a ritrovare il dialogo fra i popoli”, è stato il suo messaggio, ispirato dalle parole di papa Leone.

La celebrazione ha visto una grande partecipazione, accompagnata dai canti del coro “Soldanella” che ha eseguito la Messa di Perosi posizionato accanto all’organo storico della chiesa. L’organo è considerato un gioiello del patrimonio musicale trentino. “È il più antico organo ancora funzionante nella nostra provincia”, ha ricordato con orgoglio il sindaco Mauro Tonolli, sottolineando come la chiesa continui ad essere “cuore spirituale e civile della comunità”. Alla festa hanno preso parte, tra gli altri, anche i volontari della Croce Rossa.

Il parroco don Daniele Laghi ha definito la chiesa “luogo d’incontro che raccoglie gioie, speranze e fatiche della gente”. Ha voluto ricordare anche i sacerdoti che l’hanno servita nel tempo, con un pensiero particolare a don Fernando, oggi provato dalla malattia. Simbolica l’immagine dei fiori colorati che adornavano l’altare: “Esprimono la diversità di ciascuno e insieme la bellezza di camminare uniti, come i girasoli rivolti al sole”.

Alla cerimonia erano presenti le istituzioni locali, tra cui la giunta comunale e il presidente del Consiglio provinciale Claudio Soini. Quest’ultimo ha ribadito come il Trentino possa rappresentare un modello di convivenza pacifica, capace di valorizzare le diversità linguistiche e culturali. “La pace si costruisce anche così, mettendo al centro le relazioni”, ha sottolineato.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina