Al METS di San Michele il Festival dei burattini in musica

Si svolgerà al METS – Museo etnografico trentino San Michele, dal 6 al 27 settembre, la XV edizione del Festival dei burattini in musica: quattro gli appuntamenti serali che, sotto la direzione artistica di Luciano Gottardi, animeranno gli spazi del Museo per offrire momenti dedicati all’antica arte del teatro di figura, intrecciandosi con musica e narrazione, in spettacoli che sapranno affascinare e coinvolgere grandi e piccini.

Il primo appuntamento teatrale sarà sabato 6 settembre al METS con “La muerte de Don Cristobal” de la Compagnia Pelele che arriva per l’occasione direttamente dalla Francia. Seguendo la tecnica tradizionale della marionetta mediterranea, ma includendo un ritmo e un’estetica più vicini al cartone animato, “La morte di Don Cristobal” racconta la storia universale della voglia di vivere, dove l’umorismo, l’energia e la caricatura trascendono la paura e la violenza.

Il secondo appuntamento, che si terrà sabato 13 settembre, vedrà protagonista la Compagnia In volo con “Le avventure di Mandarino“, dove ci sarà ad accompagnare la storia di vita del protagonista un polistrumentista che dal vivo intreccia suoni leggeri e profondi, con musica composta appositamente per questo spettacolo.

A seguire, sabato 20 settembre, sarà la volta di “io: Pulcinella” con Selvaggia Filippini e Davide Chimenti, mentre a concludere il Festival, sabato 27 settembreIl cane infernale” con Patrizia Dall’Argine. Tutti gli spettacoli teatrali hanno inizio alle ore 20:30 e sono anticipati, alle 19.30, da un laboratorio didattico a tema, curato dei Servizi educativi del Museo.

Ingresso € 1, gratuito per coloro che ne hanno diritto. Informazioni sul sito del METS https://www.museosanmichele.it/

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina