A Mezzocorona il primo percorso della “Caccia al Territorio” lungo i paesaggi della Rotaliana

Domenica 7 settembre si è svolta l’inaugurazione del primo percorso a Mezzocorona della “Caccia al Territorio”, una nuova esperienza interattiva pensata per far riscoprire borghi, storie e dettagli nascosti della Rotaliana Königsberg. Il progetto è stato realizzato nell’ambito della manifestazione Settembre Rotaliano.
La Caccia al Territorio rientra tra i progetti di sviluppo turistico Giardino del Vino e nasce dal desiderio di valorizzare le nostre comunità e offrire a tutti – turisti e residenti – un’occasione per guardare con occhi nuovi luoghi, tradizioni e scorci spesso dimenticati.

Grazie ad una web app dedicata è possibile monitorare il percorso, che conta una lunghezza di circa 5 km (non adatto ai passeggini). Le tappe sono segnalate da pannelli con QR code, recentemente installati con il supporto tecnico del Comune di Mezzocorona, che permettono di accedere ai contenuti e guidano i partecipanti da una stazione all’altra.

In ogni punto del percorso è prevista una sfida che svela curiosità sul territorio e una volta superata conduce alla tappa successiva. I partecipanti percorrono un itinerario tra vicoli, vigneti e boschi risolvendo quiz e indovinelli a tema storico, naturalistico e vitivinicolo.

Il percorso prende avvio dalla stazione Borgata della ferrovia Trento–Malè-Mezzana, una scelta pensata per incentivare l’uso dei mezzi pubblici e promuovere una mobilità più sostenibile. Nel pomeriggio i partecipanti si sono dati appuntamento per provarlo in anteprima.

Il progetto è ideato e realizzato dal Consorzio Turistico Piana Rotaliana Königsberg, grazie anche all’impegno di un gruppo di volontari: operatori locali, che hanno messo a disposizione tempo, passione e conoscenze del territorio. La parte tecnica è sviluppata dall’agenzia Strike Web di San Michele all’Adige, mentre i Comuni del territorio hanno sostenuto la realizzazione con il loro contributo.

La partecipazione di tutti i Comuni locali è stata fondamentale. L’obiettivo, infatti, è quello di estendere in futuro la “Caccia al Territorio” anche alle altre borgate, dando vita a una rete di itinerari che permetteranno di scoprire, passo dopo passo, le diverse anime della Rotaliana Königsberg.

L’entusiasmo del momento inaugurale ha confermato la forza di questo progetto che non è solo un percorso turistico, ma un modo nuovo di vivere il territorio attraverso storie, paesaggi, cultura ed eccellenze enoiche.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina