“Improvvisamente teenager”, il percorso che offre delle chiavi per capire l’adolescenza

Giovedì 18 settembre si terrà il secondo incontro del percorso “Improvvisamente teenager”, curato dall’associazione Elissa in collaborazione con l’amministrazione comunale di Calliano – dove si svolgerà il progetto -, il Distretto famiglia della Vallagarina, Nek.Service e Sos Parole Logopedia. L’iniziativa è risultata tra i vincitori del bando #30elode, promosso dalle Acli Trentine.

Il percorso laboratoriale è articolato in otto incontri che, iniziati a giugno, si concluderanno a febbraio 2026. Ognuno ha un tema diverso, e si svolge sempre nella sala consiliare del Comune di Calliano dalle 18 alle 20. L’accesso è libero, ma per motivi organizzativi si chiede di iscriversi compilando il modulo al seguente link https://forms.gle/yZkBdwPcRwV4KqncA. Per ulteriori info: associazione.elissa@gmail.com.

I prossimi appuntamenti saranno dedicati al tema dell’adolescenza online. Dipendenza e legge (18 settembre, con la psicologa psicoterapeuta Serena Valorzi e lo scrittore e docente universitario Mauro Berti); intelligenza artificiale, parental control e videogiochi in adolescenza (9 ottobre, con il consulente, formatore e creativo digitale Oliver Pace e con l’esperta in comunicazione Patrizia Pace); affettività e apprendimento in adolescenza (23 ottobre, con la psicopedagogista ed antropologa Isabella Chirico e con la logopedista Luisa Degasperi); educazione affettiva e sessuale in adolescenza (13 novembre, con la pedagogista e consulente sessuale Francesca Dorigatti e con la pedagogista e tutor apprendimento Francesca Gelmetti); salute emotiva e adolescenza (15 gennaio, con lo psichiatra Giuseppe Bettinazzi e con la psicologa e counsellor familiare Sabrina Candioli); alimentarsì in adolescenza (29 gennaio, con la psicologa Sabrina Candioli e con la pedagogista Francesca Gelmetti); e, infine, al tema del diritto al fallimento in adolescenza: l’educazione, il crimine, la protezione (5 febbraio, con l’avvocato Andrea De Bertolini e l’avvocata e tutrice Chiara Pontalti e la psicopedagogista e antropologa Isabella Chirico).

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina