Inaugurato il Centro Antidiscriminazioni di Arcigay del Trentino

Foto di Alberto Battarelli

È stato inaugurato mercoledì 17 settembre a Trento il Centro Antidiscriminazioni (Cad) Lgbtqia+, un luogo nato per offrire ascolto, sostegno e risposte concrete alle persone lesbiche, gay, bisex, trans, queer, intersessuali e asessuali che si trovano a vivere situazioni di fragilità e disagio. Un presidio nato dall’iniziativa di Arcigay del Trentino insieme ad altre realtà e istituzioni del territorio.

“Con il Cad inauguriamo un luogo di riferimento per le persone Lgbtqia+ che subiscono discriminazioni o vivono in situazioni di fragilità”, ha spiegato il presidente di Arcigay Shamar Droghetti. “Il grande numero di richieste pervenute già nei primi giorni di apertura dimostra quanto fosse urgente un presidio come questo nel nostro territorio. Vogliamo che questo luogo sia uno spazio di ascolto e supporto, ma soprattutto un servizio efficace per la presa in carico concreta di chi ha bisogno di aiuto”.

Sono 12 le persone che si sono rivolte allo sportello a partire dall’8 settembre, giorno di apertura del servizio, per un colloquio di accoglienza e presa in carico. A queste si aggiungono le 20 richieste di supporto ereditate dal precedente sportello Lgbt.

I servizi sono erogati in rete con figure professionali e realtà sociali e sanitarie locali. Tra i servizi offerti ci sono l’accoglienza e l’ascolto, il supporto psicologico e la consulenza legale su temi come discriminazione, lavoro, immigrazione e diritti civili. Il Centro si occupa inoltre di orientamento al lavoro, bilancio delle competenze, sostegno all’autonomia abitativa, consulenza sessuologica individuale e di coppia, mediazione familiare, orientamento ai servizi socio-sanitari e attività di formazione rivolte a enti pubblici, privati e organizzazioni del terzo settore.

Il Centro Antidiscriminazioni Lgbtqia+ ha sede a Trento, al terzo piano di via al Torrione 6. I locali sono accessibili e riservati, facilmente raggiungibili con i mezzi pubblici e privati. È aperto dal lunedì al venerdì dalle 17.30 alle 19.30. Si consiglia di contattare prima il Centro per fissare un appuntamento.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina