Un gesto collettivo per prendersi cura del proprio territorio e restituire bellezza a uno dei luoghi simbolo della città. Sabato 27 settembre, nel cuore di Trento, si terrà l’iniziativa “Riveder le stelle: missione collettiva parco di Piazza Dante”, promossa da Plastic Free Onlus con il patrocinio del Comune di Trento, la collaborazione dell’ufficio Parchi e giardini, dell’Unità di strada e del Punto d’incontro.
L’evento, che si inserisce nell’ambito dell’iniziativa internazionale “Sea and Rivers” e che ha ottenuto il patrocinio morale Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, coinvolgerà volontari, cittadini, operatori sociali e istituzioni in un’attività di pulizia ambientale e sensibilizzazione che interesserà il parco di piazza Dante e le vie circostanti.
“L’iniziativa Riveder le stelle – ha detto l’assessore Andreas Fernandez con delega alla Tutela e valorizzazione verde e parchi – ispirata al celebre verso di Dante Alighieri che segna l’uscita dall’Inferno, rappresenta un invito a rileggere piazza Dante, troppo spesso oggetto di una narrazione negativa. In realtà è uno spazio che può tornare a essere vitale, contribuendo alla vivibilità della città”.
“Il nostro obiettivo – spiega Rosalba d’Aiello, referente regionale Plastic Free per il Trentino-Alto Adige – è sensibilizzare la cittadinanza sull’impatto ambientale anche dei piccoli rifiuti e sull’importanza della bellezza e della cura degli spazi urbani. Piazza Dante è un luogo che appartiene a tutti e che vogliamo riscoprire insieme come simbolo di rinascita e partecipazione”.