L’agenda del vescovo, tra Visita pastorale e Festa degli adolescenti

Il vescovo di Trento Lauro Tisi

Dalla Messa a Canale, con l’incontro con la comunità, di domenica 28 settembre, alla Festa dei giovani al Palalevico del 5 ottobre. Ecco tutti gli appuntamenti dell’arcivescovo di Trento Lauro Tisi tra fine settembre e inizio ottobre.

Domenica 28/9: il mattino a Canale ad ore 10.30 celebra la S. Messa e incontra la comunità; il pomeriggio a Susà ad ore 18.00 celebra la S. Messa e incontra la comunità;

Lunedì 29/9: il mattino a Trento in S. Carlo celebra la S. Messa per la Polizia di Stato; il pomeriggio al Polo Vigilianum ad ore 17.30 interviene alla presentazione del libro “Una Chiesa in immagini – Tracce di storia della Chiesa Trentina” curato da mons. Luigi Bressan; la sera a Roncegno ad ore 20.30 presenta alla Comunità la lettera pastorale “Al di là”;

Martedì 30/9: il mattino a Pietralba incontra i Superiori e le Superiore delle comunità religiose delle due diocesi di Trento e di Bolzano-Bressanone; la sera a Spiazzo presso il Teatro Parrocchiale ad ore 20.00 interviene al dibattito “Gli stili di vita per una buona vita”;

Mercoledì 1/10: il mattino in Cattedrale ad ore 8.00 celebra la S. Messa in memoria dei Vescovi e dei Sacerdoti defunti; in Seminario incontra i sacerdoti diocesani e i religiosi operanti nella pastorale; il pomeriggio guida la Segreteria del Consiglio Presbiterale; il pomeriggio a Trento presso la “Residenza O’Santissima” ad ore 17.00 interviene all’evento di inaugurazione di una nuova realtà di senior-living; la sera a Pergine incontra i Comitati;

Giovedì 2/10: la sera in Cattedrale ad ore 20.00, in occasione del Giubileo dei Migranti e dei Missionari, celebra la S. Messa;

Venerdì 3/10: il mattino a Borgo presso il Monastero di S. Damiano celebra la S. Messa e incontra le Religiose della Zona Pastorale; il pomeriggio presiede il Consiglio di Curia; la sera a Rovereto ad ore 18.00 presenzia all’inaugurazione della “Casa Famiglia” dell’associazione Comunità Papa Giovanni XXIII;

Sabato 4/10: il mattino a Rovereto presso la Fondazione Campana dei Caduti per il 100nario dal primo rintocco; il pomeriggio a Trento presso l’Auditorium S. Chiara ad ore 15.00 saluta i partecipanti al convegno “A.I. Coscienza 2025”; la sera al PalaLevico celebra la S. Messa per la Festa degli adolescenti e giovani;

Domenica 5/10: il mattino a Rovereto S. Caterina ad ore 10.00 celebra la S. Messa per il 450° della presenza dei Frati Minori Cappuccini in Rovereto; il pomeriggio a Palù del Fersina ad ore 14.30 visita i malati, ad ore 16.00 celebra la S. Messa e incontra la comunità; la sera ad ore 19.30 incontra i Comitati Parrocchiali;

Lunedì 6/10: il pomeriggio presiede il Consiglio Episcopale; la sera a Mori ad ore 20.30 presenta alla Comunità la lettera pastorale “Al di là”;

Martedì 7/10: il mattino partecipa in videocollegamento all’incontro della Commissione Comunicazioni Sociali della CEI;

Giovedì 9/10: il mattino e il pomeriggio a Fierozzo S. Felice visita i malati; il pomeriggio ad ore 15.00 visita la scuola dell’infanzia “Himblring” e la scuola primaria “Fierozzo”; la sera ad ore 19.00 celebra la S. Messa;

Venerdì 10/10: il mattino a Roveda/Kamauz ad ore 9.00 visita i malati; il pomeriggio a Kamauz incontra i Sindaci; il pomeriggio a Frassilongo ad ore 15.00 visita i malati; a Kamauz ad ore 17.00 celebra la S. Messa;

Sabato 11/10: il mattino in Cattedrale ad ore 10.00 concelebra la S. Messa in occasione dell’incontro annuale di Luogotenenza Area Nord/Est dei Cavalieri del S. Sepolcro di Gerusalemme per la festività della Patrona “Nostra Signora Madonna della Palestina”; il pomeriggio a Mala ad ore 15.00 visita i malati, ad ore 18.00 celebra la S. Messa e ad ore 19.00 incontra la comunità;

Domenica 12/10: il mattino a Fierozzo S. Francesco ad ore 10.00 celebra la S. Messa; il pomeriggio a Sant’Orsola ad ore 15.00 visita i malati e ad ore 18.00 celebra la S. Messa.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina