Parte sabato 27 settembre dal Cantiere 26 di Arco l’Upload on Tour 2025, la serie di concerti che da Trento a Innsbruck, passando per Bolzano, Rovereto, Brunico e Faver, porterà sui principali palchi dell’Euregio nove headliner di fama nazionale e internazionale che condivideranno la scena con i più interessanti progetti musicali under 35 del territorio, tra quelli iscritti alla piattaforma di UploadSounds.
I protagonisti della prima data saranno gli Studio Murena, band capostipite in Italia di un nuovo sound che attinge dal jazz, dall’elettronica e dal linguaggio del rap, che come da tradizione chiuderanno una lunga serata di musica in cui ci sarà spazio anche per tre rappresentanti di Trentino, Alto Adige e Tirolo, ovvero Tufix, But Beautiful e Klebstoff.
Gli Studio Murena nascono a Milano nel 2018, formati da Lorenzo “Carma” Carminati (testi e voce), Matteo Castiglioni (sintetizzatori e tastiere), Marco Falcon (batteria, percussioni), Giovanni Ferrazzi (elettronica), Maurizio Gazzola (basso elettrico, bass Synth) e Amedeo Nan (chitarra elettrica e acustica), e pubblicano il loro omonimo primo disco a febbraio 2021, grazie alla collaborazione con Costello’s Records. Da qui parte un cammino in continua ascesa: ricevono il plauso della stampa di settore e delle radio (Casa Bertallot, Musical Box – RaiRadio2, Battiti – RaiRadio3), due dei loro brani sono inseriti nella prestigiosa playlist global Jazz Rap di Spotify, suonano in festival di alto rilievo come Mi Ami Festival, Locus Festival, Ortigia Sound Festival e tanti altri. Il 12 maggio 2023 esce per Virgin Music LAS Italia e RDR Mgmt WadiruM, con la produzione artistica di Tommaso Colliva, che li porta ad essere presenti in numerose classifiche dei migliori dischi dell’anno e ad un lungo tour nei più prestigiosi festival italiani. A inizio 2025 la band firma con Island Records ed entra nel roster di OTR Live. Jazzhighlanders, è la prima canzone estratta dal nuovo disco Notturno, sempre prodotto da Tommaso Colliva, uscito lo scorso il 9 maggio.
I tre progetti musicali targati UploadSounds che condivideranno il prestigioso palco con loro sono quelli di Tufix, But Beautiful e Klebstoff. Tufix, nome d’arte di Stefano Eccher, trombettista trentino diventato polistrumentista e produttore, che porterà nell’Alto Garda le sue vibrazioni funky e jazzistiche ispirate a Louis Cole e Nate Smith, tra new jazz, fusion ed emozioni. Arrivano dall’Alto Adige, invece, i But Beautiful, band indie rock alternative recentemente protagonista anche sul palco del Poplar Festival di Trento, che porterà ad Arco le sue fresche armonie condite da arrangiamenti DIY. Infine, in rappresentanza del Tirolo, suoneranno i Klebstoff, duo synthpop Klebstoff originario di Hall in Tirol, caratterizzato da suoni synth sognanti, ritmi ballabili della drum machine e voci morbide e sbiadite.
L’Upload on Tour proseguirà quindi venerdì 3 ottobre, alla Bookique di Trento, con il post-funk di Alex Fernet, per poi trasferirsi sul territorio altoatesino venerdì 17 ottobre, quando al Sudwerk di Bolzano si esibiranno i Mother’s Cake. Sabato 18 ottobre, al Diverkstatt di Brunico sarà la volta di Reverend Beat-Man, mentre venerdì 24 ottobre il tour toccherà anche il territorio tirolese, con il concerto degli Humming People al Maria Theresia di Innsbruck. Il giorno seguente, sabato 25 ottobre, al Pippo Stage di Bolzano, il palco sarà tutto di un vero e proprio monumento dell’hip hop italiano: Tormento. Sempre di storia del rap italiano si tratta anche venerdì 7 novembre, quando allo SmartLab di Rovereto arriva DJ Gruff, uno dei pionieri della old school Hip-Hop nazionale, ed il giorno dopo, sabato 8 novembre, si torna in Alto Adige, all’AMA di Bolzano, con una serata tutta elettronica che vedrà protagonisti i Time-Travelers, con Cristian Rot e Federico Ippolito, mentre l’ultima data trentina è in calendario sabato 22 novembre, quando sul palco del Molin de Portegnach di Faver, in Val di Cembra, si sprigionerà tutta l’energia dei Gazebo Penguins.
Per avere la possibilità di essere scelti per suonare in occasione di una delle date di Upload on Tour, basta iscrivere gratuitamente il proprio progetto musicale alla piattaforma di UploadSounds sul portale www.uploadsounds.eu. Anche quest’anno, in palio, oltre a tante interessanti opportunità per suonare dal vivo e valorizzare la propria musica e il proprio talento, una serie di importanti premi, da destinare alla crescita musicale e professionale dei vincitori.
UploadSounds è un progetto di Associazione Be It Verein, Mercurio società cooperativa Impresa sociale e Associazione Uploadsounds Tirol, in collaborazione con MusikBüroTirol, con il sostegno di Provincia Autonoma di Bolzano, Provincia Autonoma di Trento, Regione Autonoma Trentino-Alto Adige, Land Tirol, Fondazione Caritro, Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano e Comune di Trento, con il patrocinio di GECT “EUREGIO Tirolo-Alto Adige-Trentino