Durante le giornate Europee del Patrimonio, il METS, Museo etnografico trentino San Michele, apre le porte ai visitatori al prezzo simbolico di 1 €: sabato 27 e domenica 28 settembre torna un’iniziativa culturale promossa dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea e coordinata per l’Italia dal Ministero della Cultura. Lo scopo di queste giornate è quello di far conoscere a tutti i cittadini il patrimonio culturale, incoraggiando la partecipazione attiva per la sua tutela e trasmissione alle generazioni future.
Tutte le sale saranno visitabili offrendo un’ampia panoramica delle collezioni etnografiche: dall’agricoltura alla tessitura, dagli attrezzi per la malga e l’alpeggio alle ceramiche e alla devozione popolare. Si possono ammirare grandi macchine azionate dalla forza idraulica, strumenti musicali, culle e laboratori artigianali come quelli del fabbro e del calzolaio, oltre a utensili da falegname e gioielli nuziali.
Maggiori informazioni sul sito