Ottobre, dalla Messa per i 450 anni dei cappuccini a Rovereto alla Festa per le Famiglie: l’agenda del vescovo

Dalla Messa per i 450 anni dei frati cappuccini a Rovereto di domenica 5 ottobre alla Festa per le Famiglie a Levico sabato 18 ottobre. Ecco il calendario dell’arcivescovo di Trento Lauro Tisi per il mese di ottobre:

Domenica 5/10: il mattino a Rovereto S. Caterina ad ore 10.00 celebra la S. Messa per il 450° della presenza dei Frati Minori Cappuccini in Rovereto; il pomeriggio a Palù del Fersina ad ore 14.30 visita i malati, ad ore 16.00 celebra la S. Messa e incontra la comunità; la sera ad ore 19.30 incontra i Comitati Parrocchiali;

Lunedì 6/10: il pomeriggio presiede il Consiglio Episcopale; la sera a Mori ad ore 20.30 presso l’Auditorium comunale presenta alla Comunità la lettera pastorale “Al di là”;

Martedì 7/10: il mattino partecipa in videocollegamento all’incontro della Commissione Comunicazioni Sociali della CEI;

Giovedì 9/10: il mattino e il pomeriggio a Fierozzo S. Felice visita i malati; il pomeriggio ad ore 15.00 visita la scuola dell’infanzia “Himblring” e la scuola primaria “Fierozzo”; la sera ad ore 19.00 celebra la S. Messa;

Venerdì 10/10: il mattino a Roveda/Kamauz ad ore 9.00 visita i malati; il pomeriggio a Kamauz incontra i Sindaci; il pomeriggio a Frassilongo ad ore 15.00 visita i malati; a Kamauz ad ore 17.00 celebra la S. Messa; la sera a Trento Ss. Trinità ad ore 20.00 celebra la S. Messa per S. Daniele Comboni;

Sabato 11/10: il mattino in Cattedrale ad ore 10.00 concelebra la S. Messa in occasione dell’incontro annuale di Luogotenenza Area Nord/Est dei Cavalieri del S. Sepolcro di Gerusalemme per la festività della Patrona “Nostra Signora Madonna della Palestina”; il pomeriggio a Mala ad ore 15.00 visita i malati, ad ore 18.00 celebra la S. Messa e ad ore 19.00 incontra la comunità;

Domenica 12/10: il mattino a Fierozzo S. Francesco ad ore 10.00 celebra la S. Messa; il pomeriggio a Sant’Orsola ad ore 15.00 visita i malati e ad ore 18.00 celebra la S. Messa;

Lunedì 13/10: il mattino in Seminario presiede il Consiglio Presbiterale; il pomeriggio a Trento presso il Chiostro degli Agostiniani in vicolo S. Marco ad ore 18.00 visita la mostra “Servus inutilis – A. De Gasperi e la politica come servizio”; la sera a Trento S. Chiara ad ore 20.30 guida l’Adorazione Eucaristica;

Martedì 14/10: il mattino a Zelarino con la Commissione Vita Consacrata della CET; il pomeriggio a Padova incontra i Consigli di Presidenza di CISM, USMI e CIIS; la sera a Trento presso il teatro dei Salesiani ad ore 20.30 partecipa all’incontro pubblico organizzato dal Movimento per la Vita;

Mercoledì 15/10: la sera a Pergine ad ore 20.00 celebra la S. Messa per la canonizzazione della Beata Vincenza Poloni delle Sorelle della Misericordia;

Giovedì 16/10: il mattino a Fierozzo S. Francesco ad ore 10.00 visita i malati; il pomeriggio presso la Chiesa Vecchia ad ore 17.30 guida la recita del Santo Rosario; la sera a Frassilongo ad ore 19.00 celebra la S. Messa;

Venerdì 17/10: il mattino a Serso e a Viarago ad ore 9.30 visita i malati; a Serso ad ore 11.00 visita la scuola materna “Don F. Ochner”; il pomeriggio a Madrano ad ore 15.00 incontra il “Gruppo Anziani”; a Serso ad ore 18.00 celebra la S. Messa; la sera presso il teatro di Viarago ad ore 20.30 incontra la comunità di Viarago e Serso;

Sabato 18/10: il mattino in Seminario presiede il Consiglio Pastorale Diocesano; il pomeriggio a Levico ad ore 18.00 celebra la S. Messa per la Festa per le famiglie 2025; la sera a Viarago ad ore 20.00 celebra la S. Messa;

Domenica 19/10: il mattino a Vigalzano ad ore 9.30 e a Madrano ad ore 11.00 celebra la S. Messa; la sera a Nogaré ad ore 18.00 celebra la S. Messa.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina