Zuppi a Rovereto per i cento anni di Maria Dolens: “Bisogna avere il coraggio della pace”

“Il messaggio è che bisogna trasformare i cannoni in messaggio di solidarietà e di fraternità. E che forse dobbiamo prestare un po’ ascolto alla campana. Perché è una campana dolens, non è invito facile, sportivo, senza tanti problemi: è dolens, è frutto di tantissimo dolore”. Lo ha detto ai microfoni di Radio Vaticana il presidente della CEI Matteo Maria Zuppi, in occasione della cerimonia per i cent’anni della Campana dei Caduti, che suonò i primi rintocchi nel 1925.

Sul Medio Oriente, Zuppi sottolinea che “soltanto il dialogo può portare” alla pace, “e speriamo che ci sia la volontà da parte di tutti di dare l’uno all’altro la possibilità di scegliere e di avere il coraggio della pace. Bisogna davvero sostenere e aiutare l’avvio della pace, che in realtà è frutto di decenni di dialogo importantissimo, da sostenere e da aiutare”.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina