A Nosellari la settima edizione della Giornata del Porro

Domenica 12 ottobre dalle 10 alle 17, il centro sportivo di Nosellari ospiterà la settima edizione della Giornata del Porro di Nosellari, organizzata dalla Pro Loco Nosellari Oltresommo. 

Il paese di Nosellari, sugli Altipiani Cimbri, da sette anni ha riscoperto una varietà autoctona di porro che era andata perduta. Per valorizzare e far conoscere questo piccolo ortaggio locale ha deciso di dedicargli una festa: la Giornata del Porro di Nosellari. 

La giornata verterà intorno ai prodotti della terra, a partire dal menù a base di piatti della tradizione con la presenza del porro: dal pasticcio di porri e zucca, al Tonc del Pontesel, alla polenta con il Cardoncello Cimbro e, infine, la torta di mele.  

Prodotti locali protagonisti che del “Mercato della Terra” di Slow Food con i produttori locali, nel quale sarà presentata anche una nuova tipicità degli Altipiani Cimbri: il fungo “Cardoncello Cimbro” detto anche “Draghebrise”, che insieme al Porro di Nosellari, farà parte del menù del giorno. 

Un giovane casaro mostrerà la produzione dal latte al formaggio, non mancheranno laboratori per bambini, a cura della Croce Rossa con il “Truccabimbi” e la “Caccia al Tesoro” di Slow Food. Saranno inoltre presenti nei recinti gli animali come pecore, capre, galline, asini. 

Dalle 15 alle 17, all’interno della rassegna “Alpitudini” – dove si incontrano temi e musiche tradizionali rielaborate con ritmiche travolgenti che propone un repertorio incentrato sulla tradizione popolare e sull’impegno sociale – si esibiranno I Luf, gruppo musicale dalla forte impronta folk-rock.  

Per le iscrizioni: www.oltresommo.it – 320 322 4887 

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina