Nell’ambito della Rassegna “Insieme Cultura 2025” organizzata dall’ ‘Associazione Culturale “Insieme Cultura”, domenica 19 ottobre alle 20.30 al Teatro di Meano, Diana Re, pianista e divulgatrice musicale, specialista nella guida all’ascolto consapevole della Musica Classica, porterà il suo format di successo “Come si ascolta la ‘Musica Classica’”.
Lo spettacolo accompagnerà il pubblico alla scoperta dei capolavori della grande musica, attraverso ascolti guidati e commentati, esempi al pianoforte e una “bussola” per imparare ad orientarci durante l’ascolto. Un ascolto volto a diventare più consapevole che significa passare dal semplice ‘udire’ al ‘comprendere’, allenare l’orecchio ad un ascolto più attivo e profondo, affinare la percezione per cogliere dettagli che prima sfuggivano con l’obiettivo di riscoprire i grandi capolavori con orecchie nuove.
Dopo il diploma in Interpretazione Pianistica presso il Conservatorio “G. Verdi” di Torino e il Diploma Accademico di II livello al Conservatorio “G. Cantelli” di Novara, Diana Re si è perfezionata con maestri di fama internazionale, tra cui Ashkenazy, Scala e Bogino. La sua formazione si è arricchita con studi di composizione, psicofisiologia dell’esecuzione musicale e didattica applicata. Dal 2014 si dedica alla divulgazione musicale, realizzando Eventi di Guida all’Ascolto, Podcast, Corsi online e collaborazioni con istituzioni come l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia (Roma), il Teatro Coccia di Novara e il festival Palermo Classica. Il suo approccio, empatico e coinvolgente, accompagna ogni ascoltatore in un viaggio tra emozione, conoscenza e Bellezza.
La rassegna poi proseguirà con lo spettacolo “ApParis e ScomParis” con il noto mago e mentalistaTv Andrea Paris, in calendario il 24 novembre al Teatro di Pergine.