Da Trento a Isera una marcia per la pace in Congo

Una marcia per sensibilizzare sulla drammatica situazione della Repubblica Democratica del Congo dove, da anni, è in corso un conflitto che ha causato milioni di morti. E’ quella promossa dall’associazione “Insieme per la pace in Congo” per domenica 19 ottobre al motto di “Il Congo, il gigante ferito e in ginocchio”.

La partenza è in programma da Trento, in piazza Adamo d’Arogno, alle ore 9,30. I partecipanti prenderanno la strada diretti ad Isera. Nel paese della destra Adige, la sera, alle ore 20,30 nella sala della Cooperazione, in via Cavalieri, sono previsti diversi interventi: John Mpaliza, portavoce della rete “Insieme per la pace in Congo”, Mario Cossali, presidente provinciale dell’Anpi (l’associazione dei partigiani), il cantautore Tommaso Carturan, fondatore di Arte migrante, Annalisa Garniga, assessora alla cultura del Comune di Isera.

Mpaliza, ormai cittadino italiano ma originario della Repubblica Democratica del Congo per la quale si batte da anni perché la situazione non rimanga nell’oblio, così sintetizza la giornata: “Una marcia per il risveglio delle coscienze, per rompere il silenzio sul genocidio in Congo, ricordando anche la Palestina, il Sudan e i tanti altri Paesi devastati dalla guerra”.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina