Dal 5 novembre sarà in libreria “Il fango e la neve”, nuovo libro di Rumiz

Il giornalista triestino Paolo Rumiz torna a scrivere della Prima guerra mondiale dopo “Come cavalli che dormono in piedi”. Dal 5 novembre sarà in libreria “Il fango e la neve” pubblicato da Bottega Errante Edizioni di Udine. Anche in questo caso un reportage narrativo.

Passo dopo passo sul fronte italo-austriaco del conflitto che si aprì il 24 maggio 1915 quando il Regno entrò in guerra contro gli Imperi centrali. Interessando anche il Trentino austro-ungarico che era sulla linea del quel fronte. “Dal monte Grappa all’altopiano di Asiago, dall’Isonzo a Redipuglia, da Trieste al passo del Tonale, tappa per tappa Rumiz viaggia, pianta la tenda, calpesta la terra dei luoghi della Prima guerra mondiale – così viene introdotto il lavoro dello scrittore – Un libro che è un canto poetico e crudo di rabbia e speranza, di meraviglie e sconforti. Un reportage che ha al centro l’assurdità della guerra, di tutte le guerre passate e contemporanee”.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina