Tanti gli appuntamenti in agenda dell’arcivescovo di Trento Lauro Tisi nel periodo che porta fino ai primi di novembre, dagli impegni in Valsugana per la Visita pastorale alle celebrazioni del primo e del 2 di novembre per la festività di tutti i Santi e la S. Messa per i caduti al Cimitero di Trento.
Domenica 19/10: il mattino a Vigalzano ad ore 9.30 e a Madrano ad ore 11.00 celebra la S. Messa; la sera a Nogaré ad ore 18.00 celebra la S. Messa;
Lunedì 20/10: a Crespano del Grappa guida un incontro formativo per il clero della diocesi di Chioggia; il pomeriggio presso il Polo Vigilianum ad ore 17.30 partecipa all’ottava edizione della “Cattedra Guardini”;
Martedì 21/10: il pomeriggio presiede il Consiglio degli Affari Economici e il Collegio dei Consultori; la sera a Bolzano con il Vescovo Muser incontra i responsabili regionali e di zona dell’AGESCI del Trentino Alto Adige;
Mercoledì 22/10: la sera presso il teatro di Vigalzano ad ore 20.30 incontra le comunità di Madrano, Nogaré e Vigalzano;
Giovedì 23/10: il pomeriggio a Madrano e Nogaré ad ore 15.30 visita i malati; la sera in Seminario ad ore 20.30 presiede “Passi di Vangelo” per approfondire con i giovani la Parola di Dio;
da Venerdì 24/10 a Domenica 26/10: a Roma per la III Assemblea Sinodale della CEI;
Lunedì 27/10: il mattino in Cattedrale ad ore 10.00 celebra la S. Messa per Santa Teresa Verzeri; il pomeriggio presiede il Consiglio Episcopale;
Martedì 28/10: il pomeriggio a Padova incontra i rappresentanti CIIS del Triveneto;
Giovedì 30/10: giornata di ritiro spirituale personale;
Venerdì 31/10: il mattino e il pomeriggio a Trento S. Maria Maggiore confessa i fedeli;
Sabato 1/11: il mattino all’Hospice di Trento incontra gli ospiti; il pomeriggio presso il Cimitero di Trento ad ore 14.30 celebra la S. Messa per la festività di tutti i Santi;
Domenica 2/11: il mattino presso il Cimitero di Trento ad ore 11.00 celebra la S. Messa per i caduti;