San Lorenzo Dorsino ospita il 127esimo Congresso della Sat, che ha come tema la capacità di carico turistica dei territori montani. Al centro del dibattito il “senso del limite” come scelta di qualità e chiave per una nuova relazione tra uomo e ambiente.
Sabato 18 ottobre sono stati premiati 130 soci della Sat. La giornata si è conclusa con la presentazione del libro di Marco Albino Ferrari “La montagna che vogliamo. Un manifesto” (Einaudi, 2025). Domani, domenica 19 ottobre, si proseguirà con i lavori congressuali.
“Arriviamo da due giornate pre congressuali che hanno gettato le basi su ragionamenti che riguardano la necessità di una nuova responsabilità collettiva nel rapporto con la montagna”, dice il presidente della Sat Cristian Ferrari. “La Sat è nata per rendere accessibili le cime, ma anche per insegnare il rispetto dei loro limiti. Oggi la sfida è governare la frequentazione, non subirla. Il limite non è una rinuncia, ma un atto di cura. Significa saper riconoscere la misura delle cose e crescere con equilibrio”.