Prenderà il via venerdì 24 ottobre l‘Happening 2025, dal titolo “C’è del buono in questo mondo ed è giusto lottare per questo”. Organizzata dal Faggio e dal Mosaico, la manifestazione durerà fino a domenica 26 ottobre e sarà ospitata dal Collegio Arcivescovile di Trento.
Venerdì 24 ottobre il programma si apre alle 21 con un dialogo tra il missionario del Pime in Cambogia padre Mario Ghezzi, attualmente assistente pastorale all’Università Cattolica di Milano, lo studente universitario partecipante al progetto MEx Iacopo Francavilla e don Ruben Roncolato, missionario della Fraternità San Carlo Borromeo in Colombia, attualmente rettore della casa di formazione a Roma.
Sabato 25 ottobre alle 14.30 ci sarà un incontro di presentazione della mostra “Chiamati due volte. I martiri d’Algeria”, con Martino Diez (Università Cattolica di Milano e Fondazione Oasis), curatore della mostra. Alle 16 intervento sulle cure palliative e l’arte di accompagnare al fine vita con il professore ordinario di filosofia morale dell’Università Cattolica di Milano Alessio Musio, la medica palliativista Anna Brizio e la psicologa e psicoterapeuta dell’Hospice Cima Verde di Trento Sandra De Carli. Alle 20.45, spettacolo a pagamento sulla vita di Piergiorgio Frassati (“Hanno visto che era un uomo” della compagnia teatrale Exire).
L’Happening si chiude domenica 26 ottobre. Alle 10.30 si parlerà del bene che non fa notizia con l’autore del libro “Nonostante la paura. Genocidio dei Tutsi e riconciliazione in Ruanda” di Jean Paul Habimana e con il giornalista Cristiano Guarnieri, autore del podcast “Dove ti ho visto – Sicuri ci sia solo il buio?”. Alle 11 spettacolo di canti per bambini di tutte le età con Giovanni Scarpa, in arte Scagio. La manifestazione si chiuderà alle 14.30 con momenti di festa e canti e alle 16 con la Santa Messa.