“Prevenire è vivere” venerdì 24 ottobre al Palazzo Assessorile di Cles tinto di rosa

Il Palazzo Assessorile del Comune di Cles si tinge di rosa per il mese di ottobre, aderendo alla campagna “Nastro Rosa – Lilt for women”, e venerdì 24 ottobre alle 18, ospiterà l’incontro di approfondimento e sensibilizzazione “Prevenire è vivere”. 

La serata si svilupperà con gli interventi del dott. Mario Meggio, delegato Lilt Valli di Non e Sole, della dott.ssa Marvi Valentini, direttrice dell’U.O. Senologia clinica e screening mammografico, e con la testimonianza delle donne del progetto “Il Sorriso”. Non mancheranno gli intermezzi musicali della cantante Maitea e seguirà un momento conviviale con aperitivo analcolico tutto rosa. 

“L’obiettivo del Progetto Donna è quello di sostenere le donne, appunto, con delle iniziative per migliorare la conciliazione tra la cura della famiglia, del lavoro, ma soprattutto della vita personale in generale – ha spiegato durante la presentazione l’assessora Francesca Gabos –. Occorre però puntare a un’evoluzione culturale, con un vero e proprio cambio di mentalità. Le donne devono potersi esprimere nel lavoro, nella famiglia e nella società, per poi offrire il proprio contributo allo sviluppo non solo economico, ma soprattutto sociale del nostro Paese”. 

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina