Dal 3 novembre apre un nuovo dormitorio femminile in via della Saluga, a Trento

Dal 3 novembre apre un nuovo dormitorio femminile in via della Saluga, a Trento. Messo a disposizione dalla Caritas diocesana, sarà gestito dalle realtà del terzo settore attive nell’ambito, con la collaborazione, nella fase iniziale, dei volontari della Croce Rossa italiana, attivati dal Comune di Trento, e già intervenuti da questa settimana nella gestione del dormitorio presso le Scuole Bellesini. Lo comunica la Provincia di Trento.

Al momento sono attivi nell’accoglienza femminile di bassa soglia la Casa Tridentina della Giovane, con 30 posti, e Casa Paola (Associazione Amici dei senzatetto) con 20 posti invernali, che a partire dal prossimo novembre diventeranno però annuali. Le misure si sono rese necessarie perché, nelle scorse settimane, era stato sollevato il caso della ventina di donne rimaste senza accoglienza notturna.

Inoltre, prosegue fino al 31 dicembre 2026 l’accoglienza dei nuclei monogenitoriali senza dimora con figli minori a Casa Maurizio (Associazione Amici dei senza tetto), considerata la costante piena occupazione del servizio e i risultati positivi della collaborazione in corso.

OFFERTA COMPLESSIVA PER L’ACCOGLIENZA INVERNALE 2025-2026

192 posti letto per l’accoglienza maschile: 24 posti letto al Dormitorio in via Lavisotto a Trento (Fondazione Caritas diocesana), 38 posti letto al Dormitorio “Il Portico” di Rovereto (Fondazione Caritas diocesana), 50 posti letto al Dormitorio “S. Giovanni” (Cooperativa Kaleidoscopio), 24 posti letto a “Casa Baldè” (Associazione Amici dei senza tetto), 32 posti letto al Dormitorio “Bonomelli” (Fondazione Caritas diocesana), 18 posti letto a Presa (Fondazione Caritas diocesana) e sei posti per persone vulnerabili (Villa S.Ignazio e Fondazione Caritas);

70 posti letto per l’accoglienza notturna femminile: 30 posti letto presso la Casa tridentina della Giovane, venti posti letto a Casa Paola (Amici dei senza tetto) e venti posti letto al Dormitorio di via Saluga (messo in disponibilità da Caritas diocesana).

DORMITORIO PERMANENTE MASCHILE

Sono in corso valutazioni per una possibile collocazione alternativa delle attività attualmente svolte presso il dormitorio maschile Bonomelli (Fondazione Caritas Diocesana), a causa della necessità di rilevanti interventi di riqualificazione/sostituzione degli impianti, come è emerso dai sopralluoghi tecnici del Comune di Trento.

La ricerca di una nuova sede è condotta in collaborazione con la Fondazione Caritas Diocesana, in qualità di soggetto gestore, ed i necessari spostamenti saranno definiti nelle prossime settimane.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina