Fino al 2 novembre a Palazzo Trentini è visitabile la mostra “Invisibili”

​Si è conclusa a Palazzo Trentini la mostra Invisibili, per la 33esima Rassegna internazionale di satira e umorismo “Città di Trento”, promossa dallo Studio d’arte Andromeda. La serata di finissage, aperta da un confronto tra il vincitore Jugoslav Vlahovic e i giurati Marilena Nardi, Assunta Toti Buratti e Marco De Angelis, ha celebrato un’edizione tra le più partecipate degli ultimi anni.

“La satira – ha detto il presidente del Consiglio provinciale Claudio Soini portando il suo saluto – è arte della comunicazione, uno strumento potente che può far ridere, ma soprattutto fa riflettere. Ed è anche uno strumento per fare polemica sana e intelligente. C’è chi lo fa nascondendosi, magari sui social, e chi invece, come questi artisti, lo fa firmando. In queste opere ciò che colpisce è il messaggio di una società che guarda l’apparenza e non la sostanza, come – ha detto riferendosi in particolare al disegno di Andrea Foches – la signora che guarda il giornale con l’annuncio di uno sconto e ignora la persona che con esso si copre dal freddo”.

Alla chiamata di Andromeda hanno risposto 342 artisti provenienti da 56 Paesi, per un totale di 811 opere, di cui 150 selezionate e allestite in un percorso suggestivo ideato da Umberto Rigotti. Un viaggio tra ironia, denuncia e introspezione, dedicato a ciò che la società tende a ignorare: gli “invisibili” del nostro tempo.

La giuria ha premiato il serbo Jugoslav Vlahovic,

il secondo premio è stato assegnato all’italiano Andrea Foches,

mentre il terzo è andato ad Anna Formilan.

Per la sezione Fumetto, ha ricevuto il primo premio l’autore colombiano Omar Figueroa Turcios.

Il Premio Speciale Alessandro Alfonsi è andato all’israeliano Sergey Sichenko.

La rassegna resterà aperta al pubblico fino al 2 novembre.​

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina