Partita il 2 settembre da Palermo, la Carovana della Pace promossa dalle Acli nazionali attraversa l’Italia per consegnare ai rappresentanti del Parlamento europeo a Strasburgo il 15 dicembre un manifesto della pace e del lavoro ispirato allo spirito di Helsinki, dopo la tappa conclusiva del 10 dicembre a Milano.
Lo slogan “Peace at Work” intende ribadire come la pace si costruisca anche attraverso il lavoro, le relazioni, il bilancio sociale di un’impresa, la valorizzazione delle risorse umane.
La Carovana della Pace arriverà a Rovereto il 13 novembre. Alle 9.30 è prevista la visita a Progetto Manifattura, alle 11.30 la visita alla cooperativa sociale Mas del Gnac di Isera e alle 14 la visita al pastificio della Locanda del Barba di Villa Lagarina. Ci saranno anche due momenti pubblici: alle 15 la visita alla Campana dei Caduti e alle 16.30 la conferenza a Palazzo Pretorio, a cui parteciperanno il vicesindaco di Rovereto Andrea Miniucchi, il delegato alla Pace del Comune Tommaso Vaccari, il vicepresidente nazional Acli Italo Sandrini, il delegato alla pace per le Acli Trentine Giampietro Gugole, Andrea Trentini della Rete italiana pace e disarmo e il presidente delle Acli Trentine Walter Nicoletti.