Dal 9 al 12 dicembre il Teatro Meraviglia porterà a Trento numerosi spettacoli di teatro scienza

Il Teatro Meraviglia porterà a Trento, dal 9 al 13 dicembre, numerosi spettacoli per il festival di teatro scienza promosso dall’Università di Trento e Arditodesìo, presso il Teatro Sociale per lo spettacolo di apertura e il Teatro Cuminetti per le altre prime serate. 

Cinque giorni di rassegna, cinque spettacoli di teatro scienza in prima serata, cinque eventi preserali, quattro appuntamenti con djset e due sessioni di workshop sulla narrazione scientifica anticipati da quattro serate di eventi già a novembre.  

Un’edizione che partirà con una grande anteprima a novembre, tutta dedicata al cinema. L’ingresso a questi eventi sarà riservato ai soci di Le Garage LabHarpoLab, ma è possibile iscriversi seguendo le istruzioni sui siti delle due associazioni. Per tre sabati – 8, 15 e 22 novembre – all’HarpoLab saranno proiettati e commentati i tre film di fantascienza che saranno al centro dello spettacolo di apertura del Festival il 9 dicembre. Prevista una doppia proiezione alle 17.30 e alle 21. 

Si comincerà con “2001: Odissea nello spazio” (8 novembre), per poi passare ad “Interstellar” (15 novembre) e finire con “The Martian” (22 novembre). Ogni film sarà presentato da Alberto Brodesco (Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale UniTrento) e, abbinati ad ogni film, ci saranno discussioni, aneddoti, intrattenimento vario.  

Successivamente “L’albergo infinito” della compagnia Compagni di Viaggio, sarà in cartellone per mercoledì 10 dicembre, tratta del concetto di infinito matematico in una rappresentazione interattiva delle sue dinamiche. 

Giovedì 11 dicembre sarà in scena “Carbonio“, lettura scenica di fantascienza, vincitore di premi e tradotto in varie lingue, che tratta di un primo incontro ravvicinato con una forma di vita aliena.  

Mentre Nicola Bizzarri sarà il protagonista di “Sonno, paure e deliri notturni”, spettacolo che animerà la serata di venerdì 12 dicembre. Chiuderà la rassegna sabato 13 dicembre “L’oscura materia l’universo e io” di Silvia Girardi, uno spettacolo sui riverberi delle grandi incognite della cosmologia sul nostro immaginario.  

Programma e biglietti: www.teatrodellameraviglia.it 

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina