Un viaggio tra testimonianze, vite e confini che si oltrepassano: “Storie senza frontiere”, il primo libro promosso da Medici Senza Frontiere (MSF) e rivolto ai più giovani, farà tappa a Bolzano e Trento martedì 11 e mercoledì 12 novembre.
Il volume, scritto dalla padovana Gigliola Alvisi e pubblicato da Piemme, raccoglie 18 storie in 18 capitoli che raccontano la varietà e la profondità dell’impegno quotidiano di chi porta aiuto in contesti segnati da guerre, epidemie e catastrofi. Attraverso il racconto personale, ogni storia svela le mille sfaccettature di un lavoro fondamentale: garantire a tutti il diritto alla salute. È un viaggio verso gli altri, ma anche dentro sé stessi — un cammino che trasforma, perché aiutare gli altri significa crescere insieme a loro.
APPUNTAMENTI
Bolzano – Lunedì 11 novembre, ore 17.30, Libreria Cappelli (Corso della Libertà 2)
Con Elda Baggio, vicepresidente di MSF Italia, chirurga vascolare e operatrice umanitaria
Trento – Martedì 12 novembre, ore 18.00, Libreria Ubik (Corso 3 Novembre)
Con Elda Baggio e Stefano Di Carlo, direttore generale di MSF Italia
Gli incontri saranno anche un’occasione per raccontare l’impegno del nuovo gruppo locale di MSF, attivo da un anno tra Trento e Bolzano, che mira ad avvicinare la comunità – soprattutto le giovani generazioni – alla missione umanitaria dell’organizzazione. L’obiettivo è promuovere consapevolezza sui temi della salute globale e della solidarietà, affinché il diritto alla cura diventi davvero un diritto di tutti. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.