Una serata di festa, amicizia e solidarietà ha chiuso, venerdì 7 novembre, a Povo la 25esima edizione del “Circuito SAT – Corsa in montagna”, con la consegna delle premiazioni e del ricavato solidale destinato al progetto “Anche io a tavola: un aiuto per garantire un pasto ai bambini di Soddo, in Etiopia” dell’associazione Amici dell’Etiopia odv, in collaborazione con i Frati Cappuccini di Soddo e con il sostegno delle parrocchie di Sant’Antonio e del Sacro Cuore di Trento. Sono stati raccolti 5.500 euro che contribuiranno alla realizzazione di una cucina e di una sala mensa nella casa-scuola di Soddo, inaugurata nel 2024 grazie ai fondi delle edizioni precedenti.
“Il progetto – ha ricordato Jabe Daka Zebenay, referente dell’Associazione Amici dell’Etiopia – nasce dalla consapevolezza che la mensa scolastica è un servizio essenziale in un Paese dove il rischio di malnutrizione infantile è altissimo. Attualmente la scuola dispone di due locali destinati a cucina e sala pranzo, ma privi di attrezzature e arredi. Grazie a questo intervento sarà possibile garantire almeno un pasto caldo e nutriente al giorno a circa 300 bambini dai 3 ai 10 anni, con benefici anche per le famiglie e l’intera comunità locale”.
Venerdì 7 novembre si è festeggiato e premiato chi, da maggio a ottobre, ha partecipato alle sette tappe del circuito: non solo atleti, ma anche simpatizzanti, volontari e appassionati di montagna e solidarietà.
Emozionato Giorgio Giacomelli, referente del gruppo organizzativo, che ha anticipato le novità del prossimo anno: “Grazie anzitutto a Franco Giacomoni: è anche grazie a lui se siamo arrivati a tagliare il traguardo di questi 25 anni. In questo lungo viaggio abbiamo incontrato tantissime persone, tantissimi amici con cui abbiamo condiviso sette tappe insieme. Le gare per la solidarietà ci hanno consegnato ancora una volta qualcosa di importante: gli oltre cinquemila euro raccolti andranno a fare del bene. Tutto questo però non lo facciamo da soli — metà del merito è degli atleti che sempre più numerosi partecipano per ottenere questo risultato concreto. Il circuito avrà delle novità già dal prossimo anno, con nuove Sezioni e nuove gare: è in atto un’evoluzione del nostro percorso che presto racconteremo”.
A partecipare alle premiazioni anche Cristian Ferrari, presidente della SAT: “Grazie a tutti quelli che lavorano al Circuito e lo hanno fatto non solo quest’anno. Il Circuito è una delle tante attività portate avanti dalle sezioni, dove i soci lo fanno non solo perché gli piace, ma per gli altri — ed è questa la cosa più bella e non scontata. SAT Centrale e gli sponsor sostengono queste attività anche nelle parti burocratiche, che sempre più appesantiscono gli eventi. Mi fa piacere sapere che ci sono Sezioni nuove pronte a entrare nel circuito: la tradizione è sana e cresce bene, e questo ci spinge ad alzare ancora di più l’asticella”.